Elenco degli articoli con argomento «vitiligine»

Dermatologia

02 mar 2015

Autotrapianto di melanociti «rapido» per la vitiligine navigation-next-alternate

Grazie a un kit sarà possibile prelevare in soli 20 minuti una piccola parte di cute per poi inocularla sulla macchia priva di pigmentazione

23 set 2013

Verso una cura per la vitiligine con il Dna di una proteina mutata navigation-next-alternate

Ha funzionato la sperimentazione sui topi che hanno recuperato il 75 per cento della pigmentazione

03 lug 2013

Isolata proteina che provoca vitiligine navigation-next-alternate

Studio dell'università di Padova esclude patologia legata alla malattia della pelle

08 mar 2013

Proteina GM efficace contro effetti vitiligine navigation-next-alternate

Arriva una nuova speranza di trattamento per chi soffre di vitiligine. Una ricerca della Loyola University Chicago ha sviluppato una proteina geneticamente modificata che annulla drasticamente gli effetti della malattia della pelle nei topi e sembra riuscire a ottenere risposte immunitarie analoghe sui campioni di cute umana

19 feb 2013

Il make-up terapeutico: un supporto psicologico da affiancare alle terapie navigation-next-alternate

Una recente rassegna conferma gli effetti positivi in chi presenta malattie cutanee come l’acne o la vitiligine

09 feb 2013

La vitiligine tiene alla larga i tumori cutanei navigation-next-alternate

Secondo nuovi dati chi soffre della malattia sarebbe più protetto da melanoma e carcinomi cutanei

17 gen 2013

Vitiligine, dalla dermoabrasione alla piperina navigation-next-alternate

Nessuna cura, tante cure. Per 1 milione di persone in Italia, l'1% circa della popolazione nel resto del mondo è caccia continua alla cura per la vitiligine. Caccia che molto spesso parte da Internet. È sul web, infatti, che si diffonde ormai la gran parte delle notizie, delle speranze e delle leggende che fioriscono intorno a questa patologia

11 mag 2012

Il colore degli occhi specchio della salute navigation-next-alternate

Il colore degli occhi potrebbe indicare se una persona rischia di contrarre alcune malattie della pelle, come la vitiligine o il melanoma. E' quanto sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics e coordinato dall'università del Colorado. Secondo la ricerca chi ha gli occhi azzurri avrebbe meno probabilità di contrarre la vitiligine, mentre per chi ha gli occhi castani è meno probabile ammalarsi di melanoma

27 feb 2012

Linee guida EDF per il trattamento della vitiligine

Tutti i soci SIDeMaST e le persone interessate possono accedere e scaricare in formato PDF le linee guida sulla vitiligine elaborate dal European Dermatology Forum

08 feb 2011

Insorgenza precoce e rischio accresciuto di altre patologie autoimmuni nella vitiligine generalizzata familiare

La vitiligine familiare generalizzata è quindi caratterizzata da un'insorgenza più precoce e da un più ampio repertorio di patologie autoimmuni associate rispetto alla vitiligine sporadica. Tali dati, in queste famiglie, probabilmente riflettono una maggiore influenza della componente genetica ereditaria di suscettibilità autoimmune. Questi risultati comportano importanti implicazioni nella sorveglianza delle malattie autoimmuni nelle famiglie in cui più soggetti sono affetti da vitiligine

09 gen 2011

Studio su larga scala su efficacia di differenti modalità di foto(chemio) terapia nel trattamento di psoriasi, vitiligine e micosi fungoide

La psoriasi, la vitiligine e la micosi fungoide sono tra le malattia dermatologiche più frequentemente trattate con la foto (chemio) terapia. Lo scopo di questo lavoro è quello di determinare quali modalità terapeutiche possono dare i migliori risultati nel trattamento di queste malattie

22 set 2010

Vitiligine, pazienti protagonisti primo congresso mondiale navigation-next-alternate

Vitiligine, la parola passa ai pazienti. Sarà dedicata a loro la terza giornata del Congresso Mondiale sulla Vitiligine che si terrà dal 23 al 25 settembre presso l'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano

12 lug 2010

Le macchie della pelle navigation-next-alternate

Intervista al prof. Lotti dell'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

12 giu 2010

Una nuova cura per la vitiligine navigation-next-alternate

La soluzione è offerta dall'Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) che introduce un nuovo metodo terapeutico sviluppato a Bordeaux dal Prof. Yvon Gauthier, si tratta del trapianto autologo dei melanociti

19 apr 2010

Vitiligine, speranze dal pepe nero navigation-next-alternate

Studio britannico: una sostanza contenuta nella spezia riuscirebbe a contrastare la malattia che schiarisce la pelle

01 apr 2010

Salute: farmaci biotech e terapia cellulare, dermatologi riuniti a Bergamo navigation-next-alternate

Roma, 29 Marzo: Si tiene a Bergamo oggi e domani il convegno «Grandangolo in Dermatologia 2010» con il titolo «Dove va la Dermatologia?» organizzato dall'Accademia Nazionale di Medicina e dal Centro Studi GISED

07 ott 2004

Tacrolimus topico e laser ad eccimeri nella terapia della vitiligine

Aim of the study is to compare the efficacy of combined tacrolimus and 308-nm excimer laser therapy vs 308-nm excimer laser monotherapy in treating vitiligo