26 lug 2013
In aumento tumori da cattive abitudini, melanoma in testa
Gli stili di vita ad alto rischio cancerogeno, come il fumo, l'alcol e l'abuso della tintarella, sono saliti alle stelle negli ultimi dieci anni e sono responsabili del 40% delle neoplasie.
26 lug 2013
Cellule immunitarie modificate per combattere melanoma
Un gruppo di ricercatori della Duke University è riuscito a modificare geneticamente alcune cellule del sistema immunitario in modo da far loro riconoscere e eliminare le cellule cancerose del melanoma.
26 lug 2013
Psoriasi: arrivano le nuove linee guida
Un testo per migliorare la gestione terapeutica e garantire il trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alla pratica
26 lug 2013
Il sole è in agguato
Un bracciale intelligente che cambia colore quando viene raggiunto il limite di guardia e i raggi solari diventano pericolosi per la pelle.
26 lug 2013
Tumori: lettini solari aumentano rischio carcinoma basale
La pratica di usare i lettini abbronzanti sta facendo aumentare i casi di carcinoma delle cellule basali
26 lug 2013
Tatuaggi temporanei: non sono privi di rischi
D'estate aumentano le persone che decidono di tatuarsi e sono in crescita i tatuaggi temporanei, quelli che durano non più di una settimana. Ma gli esperti avvertono: anche i tatuaggi temporanei nascondono qualche pericolo perché sono spesso realizzati con inchiostri composti da una miscela di hennè e altri ingredienti che possono causare reazioni allergiche, come la parafenilendiamina (PPD).
26 lug 2013
Tumori: cura della pelle durante le terapie. Ma occhio al sole
Circa il 75% dei pazienti in terapia oncologica presenta manifestazioni dermatologiche. Pucci Romano docente dell'Universita' Tor Vergata, Gabriella Fabbrocini, Docente Sezione di Dermatologia Universita' di Napoli e Norma Cameli, Responsabile Dermatologia Estetica del San Gallicano hanno illustrato i dati ed i risultati del loro lavoro durante il convegno intitolato ''Sulla pelle del paziente oncologico - Gli aspetti clinici e le linee guida di terapia''.
10 lug 2013
Avviso di ricerca di personale medico
Specializzato nella disciplina di dermatologia e/o idrologia e/o otorinolaringoiatria e/o discipline equipollenti o affini
03 lug 2013
Isolata proteina che provoca vitiligine
Studio dell'università di Padova esclude patologia legata alla malattia della pelle
11 giu 2013
La psoriasi si cura anche con la dieta
Una dieta dimagrante a basso contenuto calorico può migliorare i sintomi della psoriasi nei pazienti sovrappeso, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology da un gruppo di ricerca danese
11 giu 2013
Tintarella selvaggia e tumori: «usate le creme giuste»
Parla il dermatologo Calzavara Pinton dell'ospedale Civile di Brescia
11 giu 2013
All'Università di Modena e Reggio Emilia presentazione trattato di dermatologia
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia rende omaggio ad uno dei suoi più affermati e prestigiosi professionisti, al Professore Emerito Alberto Giannetti, autore del "Trattato internazionale di dermatologia e malattie trasmesse sessualmente". Il volume è stato presentato ala presenza di autorità accademiche sanitarie a Modena
11 giu 2013
Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 9 aprile 2013
Bologna, Clinica Dermatologica
07 giu 2013
Comunicato Stampa EMA su Trobalt
Raccomandazione dell'EMA di limitare l'uso di Trobalt all'ultima linea di trattamento delle crisi epilettiche parziali. Si consiglia un uso limitato a causa del rischio di pigmentazione della retina
01 giu 2013
GIDV - Anno 2013 - Volume 148 - Numero 3
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Giugno 2013
30 mag 2013
Melanoma: rischi da sole selvaggio per 1 italiano su 3
Un italiano su 3 si spaventa se vede un nuovo neo, ma poi, paradossalmente, si sottopone a sessioni di "sole selvaggio" in estate, aumentando notevolmente il rischio melanoma
30 mag 2013
Nuovo test per diagnosticare il melanoma in fase precoce
Da uno studio italiano arriva un nuovo metodo che consentirà, per la prima volta, di diagnosticare il melanoma in una fase precoce attraverso un prelievo di sangue e l’analisi del siero. Una buona notizia alla vigilia dell’Euromelanoma Day 2013
30 mag 2013
Sole, nei e melanoma: relazioni pericolose
In occasione dell’Euromelanoma Day i dermatologi richiamo l’attenzione sulla genetica e su pregi e rischi dei raggi. Mentre un sondaggio evidenzia gli errori ricorrenti degli italiani
30 mag 2013
Psoriasi, quasi un malato su due discriminato sul lavoro
Lo rivela un sondaggio condotto dall'A.DI.PSO., Associazione per la Difesa degli Psoriasici, che sottolinea come oltre 7 pazienti su 10 accusino impatti negativi sulla vita di relazione
30 mag 2013
Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 15 gennaio 2013
Bologna, Clinica Dermatologica