26 nov 2019
Melanoma,oncologi e influencer 'educano' 200mila adolescenti
Fondamentale il test per selezionare i pazienti alle nuove cure
26 nov 2019
Dermatite atopica: spesso un’eredità dell’infanzia
La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle: due casi su tre sono una fastidiosa “eredità” dell’infanzia
26 nov 2019
Abolizione del superticket, sarà a carico dello Stato da luglio 2020
La progressiva abolizione entrerà nella Legge di Bilancio. L'addio al balzello inizialmente dovrebbe valere la metà, quindi circa 385 milioni di euro
26 nov 2019
The Evolution of Melanoma – Moving beyond Binary Models of Genetic Progression
To date, over 1000 melanocytic neoplasms, spanning all stages of tumorigenesis, have been sequenced, offering detailed views into their -omic landscapes.
26 nov 2019
Recurrent herpes labialis and Herpes simplex virus-1 genitalis: what is the link?
Recently, Herpes simplex virus (HSV)-1 seroprevalence declined among adolescents, rendering young people lacking HSV-1 antibodies more susceptible to genital HSV-1 acquisition, if sexually exposed.
26 nov 2019
Age and gender influence on HIDRAdisk outcomes in adalimumab‐treated hidradenitis suppurativa patients
Hidradenitis suppurativa (HS) is a chronic relapsing inflammatory skin disease characterized by a significant impairment of patients’ quality of life (QoL).
25 nov 2019
Candidatura Presidenza SIDeMaST 2019
Candidatura della Prof.ssa Ketty Peris
23 nov 2019
Risultati delle elezioni 2019 del Consiglio Direttivo
Si comunicano i risultati delle votazioni per l'elezione di 10 candidati alla carica di Consigliere e dei 3 Candidati Probiviri
18 nov 2019
Vincitori Bando Assegni Di Ricerca
SIDeMaST ha bandito n.3 contributi destinati a finanziare assegni di ricerca della durata di 1 anno. L’importo finanziato per ogni assegno di ricerca è di € 22.947,00 lordi (ventiduemilanovecentoquarantasette/00) così come normato dalla L. 240/2010.
17 nov 2019
Melanoma o semplice neo? Nuova tecnica basata sui microRNA permette una diagnosi accurata
Poche, ben nascoste, circondate da cellule benigne. È così che le cellule di un melanoma possono passare inosservate e la diagnosi presentarsi falsamente rassicurante.
17 nov 2019
La vitigline: trattasi di patologia piuttosto rara e particolare
La vitigline, è una patologia dermatologica piuttosto rara e particolare, c’è chi l’ha trasformata in un punto di forza.
17 nov 2019
Carenza farmaci. Aifa alle aziende: "Vanno comunicate almeno 4 mesi prima. Obbligo fornire entro 48 ore prodotti non reperibili in regione”
L’Agenzia del farmaco in una nota informativa alle imprese ricorda le misure da mettere in atto in caso d’interruzione, temporanea o definitiva, della commercializzazione di un medicinale nel territorio nazionale. Sanzioni da 3 mila a 18 mila euro per chi sgarra. LA NOTA AIFA
17 nov 2019
Tofacitinib in Pediatric Psoriasis: An Open-Label Trial to Study Its Safety and Efficacy in Children
Psoriasis is a chronic, multifactorial, inflammatory disorder, with an estimated prevalence of 0.71% in children.
17 nov 2019
Dupilumab in adolescents with uncontrolled moderate‐to‐severe atopic dermatitis
Rresults from a phase IIa open‐label trial and subsequent phase III open‐label extension
17 nov 2019
Italian Guidelines for therapy of Atopic Dermatitis-adapted from Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatiti)
Atopic dermatitis (AD) therapeutic approach calls for a long‐term treatment.
12 nov 2019
Asportare un neo può essere pericoloso?
E' vero che..."asportare un neo può essere pericoloso?”
11 nov 2019
Melanoma, quasi 1000 visitatori a Roma per 'Oltre la pelle'
Prossima tappa a Bari. Stime Aiom, 155mila diagnosi nel 2018
11 nov 2019
Sia in farmacia che in ospedale i farmaci a brevetto scaduto la fanno da padroni. In crescita anche la richiesta di biosimilari
Lo rilevano i dati Iqvia del primo semestre 2019. Nel canale farmacia i prodotti fuori brevetto assorbono ormai il 74% delle confezioni vendute. Crescono anche i biosimilari. Ma ammonta a 569,5 mln di euro (sempre nel semestre) il totale del differenziale di prezzo pagato dai cittadini per ottenere il branded a brevetto scaduto invece del generico. In ospedale i farmaci a brevetto scaduto sono il 68% di quelli utilizzati.
11 nov 2019
Brexit: personale Ema cala del 6% a causa del trasferimento
Nuova sede di Amsterdam agenzia medicinali consegnata il 15/11
11 nov 2019
Poikilodermatous plaque-like hemangioma: Case series of a newly defined entity
We present a distinctive type of acquired vascular proliferation, for which we propose the name of poikilodermatous plaque-like hemangioma.