08 ago 2016
Perché il dolore articolare può essere un campanello d'allarme per la psoriasi?
Il 10-20 per cento dei pazienti psoriasici si può sviluppare una forma di artrite, chiamata artrite psoriasica.
04 ago 2016
Melanoma, con terapia locale ipilimumab raddoppia la sopravvivenza
L'immunoterapia con ipilimumab ha rivoluzionato il trattamento del melanoma maligno
01 ago 2016
GIDV - Anno 2016 - Volume 151 - Numero 4
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Agosto 2016
01 ago 2016
Summer 2016 ISD Newsletter
Newsletter of the International Society of Dermatology Vol. 10, No. 2
30 lug 2016
Otto errori che possono farvi scottare al sole (nonostante la crema solare)
Se dopo una giornata all'aria aperta vi ritrovate con la pelle arrossata, malgrado abbiate usato la protezione, la colpa potrebbe essere di uno di questi fattori ad alto rischio ustione
30 lug 2016
Psoriasi, lo stress: elemento di rischio a fattore scatenante
Le cause della psoriasi non sono ancora chiaramente conosciute e comprendono una serie di fattori (genetici, immunitari e ambientali) che hanno un ruolo nel suo sviluppo, oltre a degli "eventi scatenanti" di vario genere
30 lug 2016
Combining Ipilimumab With Local Treatments Improves Survival for Patients With Melanoma
Among patients with melanoma, those who received both ipilimumab (Yervoy) and local peripheral treatments such as radiotherapy or electrochemotherapy had significantly prolonged overall survival compared with those who received only ipilimumab
30 lug 2016
USPSTF Does Not Recommend Visual Skin Examination by a Clinician to Screen for Skin Cancer
The US Preventive Services Task Force (USPSTF) has concluded that the current evidence is insufficient to assess the balance of benefits and harms of visual skin examination by a clinician to screen for skin cancer in asymptomatic adults
28 lug 2016
Biosimilars project survey
I biosimilari rappresentano uno strumento per liberare risorse a supporto di terapie innovative, ma hanno bisogno di un utilizzo pienamente consapevole
28 lug 2016
Prevenzione tumori della pelle, l'occhio del dermatologo non basta
La vista dal dermatologo per controllare i nei e la pelle osservandola ad occhio nudo non basta a prevenire i tumori cutanei. Gli studi in cui si dimostra la sua utilità, fatti fino ad oggi, sarebbero insufficienti, fatti male, di pessima qualità e non privi di conflitti di interessi
25 lug 2016
Dal mal d'auto alle scottature, ecco le erbe da portare in vacanza
Dall'ortica alla menta, fino alla malva. Ecco cosa non può mancare nella valigia dei vacanzieri per contrastare i classici disturbi estivi o da viaggio
22 lug 2016
Psoriasi, in quasi quattro casi su dieci si presenta prima dei sedici anni
C'è ancora molto da fare per ottimizzare la gestione della psoriasi in bambini e adolescenti, che in quasi il 40 per cento dei casi compare prima dei 16 anni: è importante che i pazienti in età infantile siano seguiti da centri specializzati perché se la malattia insorge precocemente potrebbe estendersi e aggravarsi negli anni
19 lug 2016
Psoriasi a placche, farmaco garantisce remissione quasi completa
Sempre più vicini a un controllo efficace anche delle forme più severe di psoriasi a placche. Grazie a Ixekizumab, un farmaco in avanzata fase di sperimentazione, è oggi infatti possibile ottenere una remissione pressoché completa dei sintomi già entro le prime 12 settimane in circa l'80% dei casi
18 lug 2016
Melanoma, il rischio aumenta se si prende troppo sole da bambini
Proteggere la pelle dei bambini è la migliore strategia preventiva contro il melanoma perché nei primi vent'anni di vita una persona può "assumere" fino all'80% del totale delle radiazioni solari della propria esistenza aumentando così il rischio di essere colpito da questo tumore della pelle
18 lug 2016
Psoriasi, la terapia viene davvero condivisa con il paziente?
La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle a decorso cronico recidivante che si manifesta con placche arrossate ricoperte da squame bianco-argentee, più spesso localizzate a gomiti, ginocchia, testa e regioni palmo-plantari
15 lug 2016
Melanomi, le differenze che contano
I melanomi non sono tutti uguali. Per informare la popolazione sui differenti tipi di tumore della pelle è stato lanciato il progetto - Melanomi: le differenze che contano -
08 lug 2016
Psoriasi: una patologia cronica e multiorgano, con elevato impatto sulla vita di chi ne soffre
Non va più considerata soltanto una malattia della pelle, ma alla luce delle nuove conoscenze, cos'è esattamente la psoriasi? Qual è il suo impatto sulla vita di chi ne soffre? E come gestire al meglio i pazienti?
08 lug 2016
Psoriasi a placche. Ixekizumab efficace e ben tollerato
Ottima tollerabilità, sicurezza e pelle pulita per circa 8 pazienti su 10. Risultati significativi registrati già a 12 settimane di trattamento, con un miglioramento rilevato già dalle prime due settimane
07 lug 2016
Il melanoma fa meno paura grazie a nuove cure e un mix fast&furious
Oltre undicimila italiani nel 2015 si sono ammalati di melanoma, il più pericoloso tumore della pelle, che fa però sempre meno paura grazie ai molti progressi fatti nelle terapie negli ultimi anni
04 lug 2016
Psoriasi. I risultati del progetto PACTA: Non solo cutanea, ma una patologia cronica multiorgano
Riduttivo definirla sic et sempliciter patologia cutanea. La psoriasi è questo ed altro ancora, è infatti anche una patologia articolare, infiammatoria, immunomediata ad andamento cronico recidivante a genesi multifattoriale cui partecipano fattori genetici, ambientali ed immunologici