17 mag 2015
Tumori della pelle. Una vitamina al giorno può ridurli del 23%
na semplice assunzione di vitamina al giorno potrebbe contribuire a prevenire i tipi più comuni di tumore della pelle nelle persone ad alto rischio
14 mag 2015
Dermatite atopica: cosa non fare per aiutare vostro figlio
I consigli dell'esperto sulla malattia infiammatoria della pelle. Non è contagiosa e colpisce soprattutto nell'infanzia. Sole e corrette abitudini sono gli alleati
14 mag 2015
Quella moltitudine di acari che vive sulla nostra faccia
Molto probabilmente ogni essere umano ha sul viso qualche animale che vive la sua intera esistenza proprio lì
12 mag 2015
Tumori: italiani a rischio melanoma, Sos per bimbi e al Nord
Italiani ad alto rischio melanoma e mal educati al sole, soprattutto al Nord e in misura maggiore i bambini. Il monito arriva dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (Sidemast), alla vigilia dell'Euromelanoma Day che si celebrerà l'8 e 9 maggio con consulti medici gratuiti in varie città italiane
12 mag 2015
L'EUROMELANOMA DAY
Il melanoma negli ultimi 30 anni ha colpito un numero impressionante di italiani, oltre 100mila - See more at: http://www.ditutto.it/magazine/leuromelanoma-day/#sthash.o0koTbiE.dpuf
12 mag 2015
Visite gratuite in Italia per l'Euromelanoma Day
In occasione delle celebrazioni per l'Euromelanoma Day, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle, l'8 e il 9 maggio in molti centri d'Italia sarà possibile ricevere consulti gratuiti.
12 mag 2015
Torino capitale dei melanomi: sabato 9 maggio visite gratis al San Lazzaro
Da alcuni anni Torino è al primo posto tra le città italiane per numero di melanomi diagnosticati: circa 19 casi l'anno ogni 100 mila abitanti, rispetto alla media italiana di 12 casi
12 mag 2015
Euromelanoma Day: 8 e 9 maggio al policlinico "G. Martino"
È tra i più temibili tumori cutanei. Il melanoma ogni anno fa registrare 7000 nuovi casi, con almeno 1500 vittime che pagano il prezzo più alto. - See more at: http://www.strill.it/citta/2015/05/messina-euromelanoma-day-8-e-9-maggio-al-policlinico-g-martino/#sthash.5HXM10hc.dpuf
12 mag 2015
Euromelanoma day 2015, campagna europea di informazione: 8 e 9 maggio consulti gratuiti
In Italia si registrano ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi di melanoma ogni 100.000 abitanti, con un'incidenza crescente da Sud a Nord. Questo uno dei dati emersi da un recente studio epidemiologico italiano che ha preso in esame 1.472 pazienti affetti da melanoma provenienti da Nord, Centro e Sud Italia
12 mag 2015
"Euromelanoma Day 2015": 8 e 9 maggio consulti gratuiti. L'allarme lanciato dalla SIDeMaST: Italiani ad alto rischio melanoma e mal-educati al sole
L'allarme lanciato dalla SIDeMaST: "Italiani ad alto rischio melanoma e mal-educati al sole. · L'8 e il 9 maggio si celebra l'Euromelanoma Day, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle
12 mag 2015
CAMPAGNE: Euromelanoma Day 2015
L'8 e il 9 maggio si celebra l'Euromelanoma Day, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle promossa in Italia dalla SIDeMaST- Più a rischio di melanoma la popolazione del nord Italia. Allarme bambini: basse le misure di protezione anche per chi ha una storia familiare di melanoma.
12 mag 2015
Euromelanoma Day 2015: 8 e 9 Maggio consulti gratuiti
In Italia si registrano ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi di melanoma ogni 100.000 abitanti, con un'incidenza crescente da Sud a Nord. Questo uno dei dati emersi da un recente studio epidemiologico italiano che ha preso in esame 1.472 pazienti affetti da melanoma provenienti da Nord, Centro e Sud Italia
12 mag 2015
Melanoma: in Italia ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi ogni 100 mila abitanti
n Italia si registrano ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi di melanoma ogni 100 mila abitanti, con un'incidenza crescente da Sud a Nord, dato in parte spiegabile con il fatto che i pazienti residenti nelle regioni settentrionali hanno in media un fototipo più chiaro, fanno maggiore uso di lampade abbronzanti e riportano più spesso una storia di ricorrenti scottature solari soprattutto in età infantile
12 mag 2015
Melanoma: al via gli screening gratuiti
In Italia si registrano ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi di melanoma ogni 100.000 abitanti, con un'incidenza crescente da Sud a Nord. Questo uno dei dati emersi da un recente studio epidemiologico italiano che ha preso in esame 1.472 pazienti affetti da melanoma provenienti da Nord, Centro e Sud Italia
12 mag 2015
Euromelanoma Day, come proteggere la pelle dai danni del sole
Il melanoma è il tumore cutaneo più aggressivo in termini di mortalità. Può insorgere in qualsiasi aree cutanea e nel 30-50% dei casi nel contesto di un nevo preesistente o di un nevo congenito
09 mag 2015
Psoriasi, in arrivo nuovi farmaci ad alta efficacia
Il 2016 potrebbe essere un anno di svolta nella lotta alla psoriasi. Sono infatti in arrivo farmaci che potrebbero segnare l'inizio di un nuovo paradigma terapeutico contro una malattia che oggi interessa circa il 4% della popolazione italiana
09 mag 2015
Zero controlli dei nei per 50% persone, in uno spot cani dalmata diventano skin-checker
Mai un controllo dei nei per ben il 52% degli intervistati in 23 Paesi del mondo per uno studio condotto da Ipsos per La Roche-Posay.
08 mag 2015
Psoriasi artropatica. La psoriasi scatena l'artrite o viceversa? Un Progetto per studiare la malattia
Più di 3 milioni di Italiani sono affetti da Psoriasi. Inoltre, esiste anche la Psoriasi artropatica (PsA), che, a differenza della psoriasi 'classica', è caratterizzata da un'artropatia infiammatoria, talvolta molto severa
07 mag 2015
Condilomi acuminati ano-genitali, efficaci i nitriti acidificati
Dosi topiche elevate di nitrito di sodio e acido citrico possono guarire i condilomi ano-genitali in circa un terzo dei pazienti
07 mag 2015
Non mi curo e il medico non lo sa La scarsa aderenza alle terapie
Un paziente su tre- ma se si tratta di «pelle» uno su due - rinuncia alla cura, ha un comportamento «altalenante» e, per di più, molto spesso non lo dice neanche al medico, pur essendo consapevole del fatto che rischia di andare incontro a un peggioramento delle proprie condizioni di salute e quindi della qualità di vita