19 giu 2015
Ixekizumab Shows Promise for Treating Psoriasis
A study published on June 10 in The Lancet shows that 40% of patients with psoriasis who were taking ixekizumab had a complete clearance of psoriatic plaques after 12 weeks of treatment and over 90% showed improvement in symptoms.
19 giu 2015
Protezione solare e tumori, consumatori confusi nella scelta delle creme protettive
LE ETICHETTE dei prodotti solari confondono i consumatori. Lo dicono i medici della Northwestern University Feinberg school of medicine di Chicago, che hanno condotto una indagine su 114 partecipanti, uomini e donne visitati nella clinica dermatologica dell'università
19 giu 2015
Non solo melanoma. Gli altri tumori della pelle sono molto più diffusi
Arriva l'estate e con essa la preoccupazione per la salute della pelle. I danni che i raggi solari possono provocare, infatti, non accennano a diminuire, anzi aumentano, e non stiamo parlando solo del melanoma. Il numero di casi di neoplasie della pelle è in continua crescita in tutti i Paesi del mondo, inclusa l'Italia
19 giu 2015
Psoriasi e attività fisica: cosa migliora o peggiora le chiazze?
La psoriasi è una patologia cutanea autoimmune che insorge su una base genetica in associazione a diversi fattori scatenanti molti dei quali non ancora perfettamente chiariti. Uno di questi sicuramente importanti è il traumatismo, ovvero l'insorgenza delle manifestazioni psoriasiche su cute traumatizzata o lesionata
16 giu 2015
Lavarsi il viso, i 10 errori più comuni
Lavarsi la faccia: uno dei riti quotidiani più semplici che ci siano. Almeno apparentemente, perché in realtà un gesto tanto banale viene a volte compiuto nel modo sbagliato, irritando la pelle al punto da renderla troppo secca (oppure eccessivamente untuosa) o da causare brufoli e sfoghi cutanei
13 giu 2015
pnf-C1-INH Concentrate is Safe for Treating Paediatric Patients With Hereditary Angio-oedema
Plasma-derived, pasteurised, nanofiltered C1-inhibitor concentrate (pnfC1-INH) is safe for the treatment of hereditary angio-oedema (HAE) in children and adolescents
13 giu 2015
Omalizumab Improves Disrupted Sleep in Patients With Urticaria
Patients with chronic idiopathic/spontaneous urticaria (CIU/CSU) achieve improvements in sleep when treated with the humanised anti-immunoglobulin E (IgE) monoclonal antibody omalizumab
13 giu 2015
Capelli d'estate? Con ribes e silicone Come proteggerli da sale e raggi Uv
Sole, iodio, acqua marina: medicine naturali per stimolare la serotonina, ridurre la ritenzione idrica e riattivare il metabolismo impigrito dal torpore invernale. Alleati del recupero psicofisico, se non fosse che la terapia prevede tempi e dosaggi graduali
13 giu 2015
Psoriasi, 8 miliardi spesi ogni anno in Italia
Tra i 112 e i 135 miliardi di dollari. Tanto è costata la psoriasi negli Stati Uniti nel 2013 secondo un'analisi pubblicata sulla rivista JAMA Dermatology
09 giu 2015
Materiale educazionale di Inflectra (infliximab - biosimilare)
In accordo alle disposizioni delle Autorità Regolatorie riguardanti i medicinali a base di infliximab, si prega di prendere visione del seguente materiale educazionale di Inflectra™ (infliximab - biosimilare) allo scopo di migliorare la conoscenza sul prodotto e quindi minimizzare i rischi associati alla terapia con infliximab
09 giu 2015
Raddoppiare i farmaci: la tattica che fa (molto) ben sperare contro il «letale» melanoma
Solo pochi anni fa il melanoma era un tumore che non lasciava scampo. Oggi, grazie all'arrivo di farmaci innovativi, si spera persino nella guarigione
09 giu 2015
Occhio ai trucchi d'estate: consigli (salutari) su come usarli e conservarli
Con l'arrivo del primo caldo e dell'estate non si rinuncia a un velo di trucco sugli occhi, ma temperature elevate, vento e sole possono creare qualche problema in più ai nostri occhi
09 giu 2015
Melanoma avanzato. L'Iss ottimista sui primi risultati della vaccinazione terapeutica associata a chemioterapia
Le prime risultanze del trial portato avanti dall'Iss insieme all'IDI per la vaccinazione terapeutica con cellule dendritiche in pazienti con melanoma avanzato sono positivi sia in termini di sicurezza ma anche di risposta immune
09 giu 2015
Bimbi in vacanza, i consigli per un'estate su misura
Niente bagno subito dopo mangiato e attenzione alle scottature, e contro le punture d'insetto sì alle creme a base di cortisone. Occhio alle vaccinazioni da fare in caso di vacanza all'estero, e per i viaggi in auto sempre seggiolini posteriori
05 giu 2015
Step-Wise Approach to Staging Patients With Melanoma is Prudent
Patients with melanoma who have larger amounts of sentinel-node (SN) tumour burden and are negative on ultrasound (US)-guided fine-needle aspiration cytology (FNAC) can be spared an SN biopsy (SNB), but patients with peripheral perfusion and negative FNAC should proceed to undergo an SNB to detect microscopic occult disease
05 giu 2015
Switch to Infliximab Warranted to Ease Ipilimumab-Related Diarrhoea in Advanced Melanoma
Infliximab safely and effectively eases ipilimumab-induced diarrhoea in patients with advanced melanoma
05 giu 2015
Nivolumab/Ipilimumab Combination Provides Longer Progression-Free Survival in Patients With Melanoma
Adding nivolumab to ipilimumab results in longer progression-free survival and higher overall response rate than does ipilimumab alone in the treatment of patients with previously untreated melanoma
05 giu 2015
Vitamine per prevenire i tumori della pelle più frequenti
Una pillola di vitamina B due volte al giorno per non ammalarsi di cancro alla pelle. Una strategia molto semplice e poco costosa, che appare efficace nel ridurre il numero di tumori della pelle soprattutto nelle persone che sono più a rischio di svilupparli
02 giu 2015
Asco. Melanoma avanzato. Studio di Fase III dimostra maggiore efficacia rispetto allo standard di cura
Arrivano importanti risultati nel trattamento del melanoma in fase avanzata. La combinazione nivolumab + ipilimumab e la monoterapia a base di nivolumab hanno dimostrato una maggiore efficacia rispetto allo standard di cura rappresentato da ipilimumab nel trattamento dei pazienti con melanoma avanzato non pretrattati
02 giu 2015
Tumori: contro melanoma funziona nuova combinazione terapie
Contro il melanoma, il più aggressivo tumore della pelle i cui numeri sono in costante aumento, funziona una nuova combinazione di terapie che utilizza molecole che riarmano il sistema immunitario per combattere il cancro