Blog dermatologico
Bellezza: allarme dermatologi, abuso di alcool rovina la pelle
Rassegna stampaIl bicchierino è un vizio duro a morire e sempre più giovani abusano di alcolici. Questo apporto calorico avrebbe degli effetti negativi sul peso e sulla pelle, in particolar modo sul viso....
Leggi tuttoSalute: sul sito del Ministero "La mia pelle", proteggersi dal melanoma
Rassegna stampaIl ministero della Salute e gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri promuovono la conoscenza delle principali misure di prevenzione contro il melanoma e i tumori della pelle più diffusi attraverso la pubblicazione on line del nuovo sit...
Leggi tuttoCeliachia, birra e calorie aumentano rischio psoriasi
Rassegna stampaIntolleranza al glutine e bevande con amido correlate con la patologia...
Leggi tuttoSovrappeso e obesità raddoppiano rischio psoriasi
Rassegna stampaSovrappeso e obesità possono scatenare la psoriasi. In Italia il 56% di chi soffre di psoriasi è in sovrappeso e il rischio di sviluppare la malattia o di peggiorarla in chi ha un indice di massa corporea superiore a 25 è doppio....
Leggi tuttoPsoriasi sottovalutata da medici, malati vittime false cure
Rassegna stampaPazienti sfiduciati seguono cure costose. Arriva il libro bianco...
Leggi tuttoSospetto melanoma? Non fidatevi delle app
Rassegna stampaTre software su quattro «diagnosticano» erroneamente il melanoma in oltre il 30 per cento dei casi...
Leggi tuttoIn aumento tumori da cattive abitudini, melanoma in testa
Rassegna stampaGli stili di vita ad alto rischio cancerogeno, come il fumo, l'alcol e l'abuso della tintarella, sono saliti alle stelle negli ultimi dieci anni e sono responsabili del 40% delle neoplasie....
Leggi tuttoCellule immunitarie modificate per combattere melanoma
Rassegna stampaUn gruppo di ricercatori della Duke University è riuscito a modificare geneticamente alcune cellule del sistema immunitario in modo da far loro riconoscere e eliminare le cellule cancerose del melanoma....
Leggi tuttoPsoriasi: arrivano le nuove linee guida
Rassegna stampaUn testo per migliorare la gestione terapeutica e garantire il trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alla pratica...
Leggi tuttoIl sole è in agguato
Rassegna stampaUn bracciale intelligente che cambia colore quando viene raggiunto il limite di guardia e i raggi solari diventano pericolosi per la pelle....
Leggi tuttoTumori: lettini solari aumentano rischio carcinoma basale
Rassegna stampaLa pratica di usare i lettini abbronzanti sta facendo aumentare i casi di carcinoma delle cellule basali...
Leggi tuttoTatuaggi temporanei: non sono privi di rischi
Rassegna stampaD'estate aumentano le persone che decidono di tatuarsi e sono in crescita i tatuaggi temporanei, quelli che durano non più di una settimana. Ma gli esperti avvertono: anche i tatuaggi temporanei nascondono qualche pericolo perché ...
Leggi tuttoTumori: cura della pelle durante le terapie. Ma occhio al sole
Rassegna stampaCirca il 75% dei pazienti in terapia oncologica presenta manifestazioni dermatologiche. Pucci Romano docente dell'Universita' Tor Vergata, Gabriella Fabbrocini, Docente Sezione di Dermatologia Universita' di Napoli e Norma Cameli, Resp...
Leggi tuttoAvviso di ricerca di personale medico
Comunicazioni dalle aziendeSpecializzato nella disciplina di dermatologia e/o idrologia e/o otorinolaringoiatria e/o discipline equipollenti o affini...
Leggi tuttoIsolata proteina che provoca vitiligine
Rassegna stampaStudio dell'università di Padova esclude patologia legata alla malattia della pelle...
Leggi tuttoLa psoriasi si cura anche con la dieta
Rassegna stampaUna dieta dimagrante a basso contenuto calorico può migliorare i sintomi della psoriasi nei pazienti sovrappeso, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology da un gruppo di ricerca danese...
Leggi tuttoTintarella selvaggia e tumori: «usate le creme giuste»
Rassegna stampaParla il dermatologo Calzavara Pinton dell'ospedale Civile di Brescia...
Leggi tuttoAll'Università di Modena e Reggio Emilia presentazione trattato di dermatologia
Rassegna stampaLa Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia rende omaggio ad uno dei suoi più affermati e prestigiosi professionisti, al Professore Emerito Alberto Giannetti, autore del "Trattato interna...
Leggi tuttoVerbale della riunione del Consiglio Direttivo del 9 aprile 2013
Comunicazioni ai sociBologna, Clinica Dermatologica...
Leggi tuttoComunicato Stampa EMA su Trobalt
Rassegna stampaRaccomandazione dell'EMA di limitare l'uso di Trobalt all'ultima linea di trattamento delle crisi epilettiche parziali. Si consiglia un uso limitato a causa del rischio di pigmentazione della retina...
Leggi tutto