La malattia di Darier, conosciuta anche come cheratosi follicolare o malattia di Darier-White, si presenta in modo cronico e persistente. Le lesioni possono essere pruriginose e dolorose e, a seconda della estensione del coinvolgimento, causare angoscia nel paziente.
I trattamenti d'uso corrente includono i retinoidi topici, il 5-fluorouracile topico, i retinoidi orali, il Tacrolimus topico, l'elettro-chirurgia, la dermoabrasione, l'ablazione con laser a CO2, la terapia laser ad Erbium-doped yttrium aluminum garnet(Er:YAG) e la terapia fotodinamica con acido 5-aminolevulinico; i retinoidi orali si sono rivelati l'opzione terapeutica più efficace, ma il loro impiego è limitato dagli effetti collaterali.
Presentiamo il caso di una paziente con la malattia di Darier trattata con il laser frazionale ad Erbium-doped fiber 1,550-nm; il trattamento, che ha previsto da 2 a 4 sedute a seconda della sede cutanea, si è rivelato efficace e privo di particolari effetti indesiderati, dimostrando come questa tecnica rappresenti un'ulteriore opzione terapeutica per i pazienti affetti da malattia di Darier.