L'uso delle creme solari previene il melanoma


09 Dec 2010 10:01 Rassegna stampa


Per la prima volta ricercatori australiani hanno dimostrato che l'uso quotidiano di creme solari può dimezzare il rischio di contrarre il letale cancro alla pelle detto melanoma.

Anche se le creme di protezione solare sono l'ovvia difesa dalle scottature e i cancri alla pelle, la loro efficacia contro il melanoma era finora controversa perchè mancavano studi affidabili di lungo termine.

L'Istituto di ricerca medica del Queensland ha seguito per 15 anni lo stato di salute di un campione di 1600 residenti della Sunshine Coast, nel nordest dell'Australia. Nello studio guidato da Adele Green, pubblicato dal Journal of Clinical Oncology, metà dei partecipanti hanno applicato le creme ogni giorno e gli altri con la frequenza per loro consueta, cioè solo quando esposti per un certo periodo ai raggi del sole, alla spiaggia o in situazioni simili.

Dopo 15 anni, l'incidenza dei casi di melanoma fra le persone nel gruppo di uso opzionale di crema è risultata doppia rispetto a coloro che avevano continuato a proteggersi ogni giorno. «Assegnando su base casuale le persone nei due gruppi, è stato superata ogni distorsione presente in altri studi», scrive Green. «Spesso le persone predisposte a contrarre il melanoma, come quelle di pelle chiara, sono quelle che tendono ad applicare di più le creme, quindi era impossibile determinare indipendentemente la loro efficacia contro il tumore», conclude.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteLeggo
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma creme solari prevenzione

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.