Freddo, peggiora rosacea, couperose e acne: lo studio
Il freddo può influire negativamente sulla pelle in inverno: ecco come possono insorgere couperose, rosacea ma anche acne in questa stagione
Segreteria SIDeMaST, 16 Jan 2019 06:14

Il freddo può influire negativamente sulla pelle in inverno: ecco come possono insorgere couperose, rosacea ma anche acne in questa stagione
Segreteria SIDeMaST, 16 Jan 2019 06:14
Il freddo può causare danni alla pelle in vari modi. Tutti gli agenti atmosferici possono influire negativamente sulla salute della pelle se non ci si tutela in maniera adeguata e i primi cambi di stagione sono spesso rivelatori. Il gelo invernale può infatti provocare problemi come la couperose o la rosacea, o anche l’acne. Le cause possono essere varie ma, indicativamente, couperose e rosacea sono disturbi molto simili - tanto da essere talvolta confusi.
Il freddo infatti colpisce i capillari, per una fragilità che può essere congenita ma anche svilupparsi nel corso della vita. Si va quindi dalla couperose che è un iniziale arrossamento di guance, naso e parti del collo - e può diventare da temporanea a cronica - alla rosacea che è una malattia infiammatoria caratterizzata da eritema e lesioni dolorose.
Ciò che accomuna l’influsso negativo del freddo e il comparire di couperose o rosacea è la secchezza della pelle. Ma anche chi ha la pelle grassa può avere problemi in inverno. Il gelo infatti può influire sulla produzione di sebo - una sorta di protezione che l’organismo innesca per proteggersi - e quindi di acne. Il Time ha riportato uno studio del 2015 realizzato nel New England, dove è stato rilevato che la percentuale di persone colpite da acne sale vistosamente fino all’11% in inverno, mentre in estate questo problema non esiste.