Euromelanoma Day 2010
Da quest'anno l'Italia parteciperà - come già altri 29 Paesi Europei - all'Euromelanoma Day, una campagna di informazione e screening dei tumori della pelle che si svolgerà lunedì 10 Maggio 2010
Ketty Peris, 25 Apr 2010 10:08
Da quest'anno l'Italia parteciperà - come già altri 29 Paesi Europei - all'Euromelanoma Day, una campagna di informazione e screening dei tumori della pelle che si svolgerà lunedì 10 Maggio 2010
Ketty Peris, 25 Apr 2010 10:08
Da quest'anno l'Italia parteciperà - come già altri 29 Paesi Europei* - all'Euromelanoma Day, una campagna di informazione e screening dei tumori della pelle che si svolgerà lunedì 10 Maggio 2010.
Gli obiettivi di questa campagna pan-Europea, nata nel 1999 e organizzata da dermatologi, sono quelli:
L'evento prevede una giornata di informazione articolata nella distribuzione di materiale informativo ai pazienti, di interventi sui mezzi di informazione locali e nazionali (intervento coordinato da una agenzia di comunicazione) e/o di visite gratuite con la compilazione di due questionari (uno da parte del paziente e uno da parte del dermatologo).
Gli utenti interessati potranno chiamare il numero verde 800-591309 dal 27 aprile p.v., per chiedere informazioni e per essere indirizzati verso il centro più vicino; in particolare, verranno comunicati i numeri di telefono dei centri di prenotazione degli Ospedali/Università.
I referenti della SIDeMaST e organizzatori di questo evento sul territorio Nazionale sono i Proff. Ketty Peris, Pier Giacomo Calzavara Pinton e il Dott. Pasquale Frascione.
Ogni centro partecipante riceverà il materiale informativo e i questionari stampati, che saranno poi ritirati per l'elaborazione dei dati. I dati saranno elaborati e presentati al prossimo Congresso Nazionale della SIDeMaST a nome di tutti i centri partecipanti.
* I paesi partecipanti all'Euromelanoma Day 2010 sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Inghilterra, Ucraina.