Rassegna stampa

Dermatologia

07 nov 2016

Melanoma con vitiligine: le foto digitali non permettono una corretta diagnosi navigation-next-alternate

Gli specialisti non riescono a distinguere in modo netto la vitiligine nei pazienti con melanoma e sono, quindi, costretti a effettuare un'ispezione su tutto il corpo per evitare possibili ritardi nella rilevazione di tumori maligni.

25 ott 2016

Psoriasi, i campanelli d'allarme da non sottovalutare navigation-next-alternate

Diagnosi precoce, trattamenti tempestivi, migliore qualità di vita. La sequenza è valida anche per la psoriasi.

25 ott 2016

Melanoma. Approvata in Italia prima combinazione terapie target per trattamento forme avanzate navigation-next-alternate

Via libera dall'Aifa alla prima combinazione di due terapie target, cobimetinib e vemurafenib, per il trattamento dei pazienti adulti con melanoma non operabile o metastatico, positivi alla mutazione del gene BRAF V600. Lo studio di fase III coBRIM ha coinvolto 495 persone e ha mostrato come i pazienti che venivano trattati vivevano in media 1 anno senza peggioramento della malattia o morte rispetto ai 7,2 mesi con il solo vemurafenib.

24 ott 2016

Per il baby massage meglio non utilizzare l'olio navigation-next-alternate

Anche il più innocuo può far aumentare il rischio di eczema

24 ott 2016

Salute: Adipso, terapie inadeguate per 750 mila pazienti con psoriasi navigation-next-alternate

Su 3 milioni di pazienti con psoriasi, almeno 750 mila non ricevono cure adeguate.

24 ott 2016

Ipilimumab Improves Overall Survival in High-Risk Patients With Stage III Melanoma navigation-next-alternate

Ipilimumab as adjuvant therapy provides a clinically and statistically significant improvement in overall survival (OS) with a favourable benefit-risk ratio in high-risk patients with stage III melanoma, researchers reported here at the 41st European Society for Medical Oncology (ESMO) Congress.

17 ott 2016

Prurito, possibili cause: a volte è sintomo di una patologia navigation-next-alternate

Il fastidio può essere disturbo dermatologico, sistemico, neurologico o psichiatrico

17 ott 2016

Cheratosi attinica per 400mila italiani: ecco perché è impossibile prevedere chi è a rischio di cancro navigation-next-alternate

Chi soffre di cheratosi attinica ha lesioni pre-cancerose poco pericolose, conseguenza di un'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti, che possono però evolvere in carcinoma invasivo. Gli esperti: «Il trattamento tempestivo è fondamentale»

17 ott 2016

Più acne, meno rughe. Il segreto è l'iper reattività della pelle navigation-next-alternate

L'esperto: "Questa capacità del derma si sviluppa da giovani quando escono i brufoli e porta benefici da adulti". "Non sottovalutate la patologia"

12 ott 2016

Head-to-Head Study Finds Novel Spray Most Effective for Mild to Moderate Acne of the Back, Chest navigation-next-alternate

A new spray formulation containing a vitamin A derivative (retinSphere), an antimicrobial peptide (biopep 15) salicylic acid and, vitamin E (BR) is more effective for mild to moderate acne of the back and chest, compared with triethyl citrate and ethyl linoleate (AK) sprays and betaine, glycine, and salicylic acid 2% (SP) sprays.

11 ott 2016

DRM04 Reduces Sweat Production in Patients With Primary Axillary Hyperhidrosis navigation-next-alternate

Topical application of DRM04 provided clinically meaningful reductions in sweat production and improvements in quality of life in patients with primary axillary hyperhidrosis, according to results from 2 phase 3 trials presented here at the 25th European Academy of Dermatology and Venereology (EADV) Congress.

11 ott 2016

Psoriasi, farmaci biologici a tutti i malati? navigation-next-alternate

Se somministrare o meno i nuovi farmaci biologici a tutti i malati di psoriasi è la domanda che ha «tenuto banco» al congresso annuale dell'Accademia Europea di Dermatologia (EADV) che si è da poco concluso a Vienna.

10 ott 2016

Ipilimumab aumenta la sopravvivenza nei pazienti operati di melanoma navigation-next-alternate

Presentati oggi all'Esmo e pubblicati in contemporanea su The New England Journal of Medicine i dati di uno studio che dimostrano l'efficacia dell'immuno-terapico ipilimumab come terapia adiuvante.

10 ott 2016

Dermatite atopica da moderata a grave non controllata: efficace biologico contro due citochine navigation-next-alternate

Positivi risultati nel trattamento della dermatite atopica sono stati annunciati a Vienna durante il 25° Congresso dell'European academy of dermatology and venereology (Eadv) e pubblicati online sul "New England Journal of medicine".

03 ott 2016

Paediatric Patients With Atopic Dermatitis May Benefit From Early Immune Intervention navigation-next-alternate

Researchers for the first time have identified the skin phenotype of atopic dermatitis (AD) in infants, opening the door for personalised treatment approaches for young children with eczema.

03 ott 2016

Ratio of Immune Cells to Tumour Burden Linked to Pembrolizumab Response in Patients With Melanoma navigation-next-alternate

Among patients with stage IV melanoma who were being treated with the immunotherapeutic pembrolizumab (Keytruda), the ratio of a particular subset of immune cells in the blood to tumour burden correlated with clinical response, according to data presented at the International Cancer Immunotherapy Conference.

03 ott 2016

Vitamin B Levels During Pregnancy Linked to Eczema Risk in Child navigation-next-alternate

The study is the first to link maternal serum levels of nicotinamide and related metabolites to the risk of atopic eczema in the child.

03 ott 2016

Psoriasi, un nuovo farmaco pulisce la pelle per oltre un anno navigation-next-alternate

Positivi gli esiti di tre studi americani su oltre 3.700 pazienti con una forma moderata o severa. Un milione e 700mila italiani con questa malattia cronica e multiorgano

03 ott 2016

Alopecia: vecchio farmaco fa ricrescere i capelli nella metà dei casi navigation-next-alternate

Approvato per l'artrite reumatoide si è dimostrato efficace nella cura dell'alopecia aerata

27 set 2016

Dopo il sole, le macchie sulla pelle: cure e trattamenti per eliminarle navigation-next-alternate

Come ogni anno, l'estate presenta il conto: svanita la tintarella, possono fare capolino sulla pelle antiestetiche chiazze brune. «Le macchie si formano a causa di un eccesso di melanina, il pigmento scuro, prodotto da alcune cellule (melanociti) presenti nella cute, che assicura il colore alla pelle quando ci si abbronza», spiega Anna Rita Giampetruzzi, dermatologa all'Istituto dermopatico dell'Immacolata (Idi) di Roma. Un problema molto diffuso, anche se le discromie non sono tutte uguali: ecco i principali tipi e come trattarle