11 giu 2014
Farmaci immunoterapici. Fasola (Cipomo): “Si garantisca parità di accesso alle cure e sostenibilità”
Il Congresso mondiale di Oncologia appena conclusosi a Chicago ha presentato importanti studi relativi alla categoria dei farmaci immunoterapici.
11 giu 2014
Tumori: nuove terapie li combattono risvegliando sistema immunitario
Il campo dell'immunoterapia e' esploso nell'ultimo decennio - sottolinea Steven O'Day, professore associate di medicina all'universita' della California meridionale - e sempre piu' pazienti ne stanno beneficiando, non piu' solo contro il melanoma, 'bersaglio' tradizionale, ma anche per altri tipi di tumori, al momento senza terapie soddisfacenti
11 giu 2014
Dermatite allergica da contatto Ecco le cause e le terapie
La dermatite allergica da contatto , riguarda almeno l'1-2 per cento delle persone ed è provocata, appunto, dal contatto con una sostanza (allergene) che sensibilizza la pelle.
11 giu 2014
Il lettino solare aumenta il rischio di melanoma
A-Abbronzatissima, sotto i raggi del sole... si cantava così negli anni '60 per festeggiare le estati assolate trascorse sulle spiagge.
11 giu 2014
Psoriasi, il sole fa bene o fa male?
Il binomio sole e mare è spesso una combinazione vincente per i malati di psoriasi, perché l'azione di acqua del mare e raggi solari contribuisce notevolmente a far regredire le lesioni
11 giu 2014
Dermatite atopica per 1 mln bimbi italiani, è scritta nei geni
Cambio di rotta nella diagnosi e nella terapia della dermatite atopica dei bambini, problema della pelle che ne colpisce circa 1 milione in tutta Italia.
09 giu 2014
Linee guida e raccomandazioni SIDeMaST 2011
Sono disponibili le Linee Guida e Raccomandazioni SIDeMaST 2011
04 giu 2014
Lettera ai soci dal presidente SIDeMaST
A pochi giorni dalla fine del Congresso Nazionale svoltosi a Parma vorremmo presentare ai Soci il quadro della Società e le prossime evoluzioni
01 giu 2014
GIDV - Anno 2014 - Volume 149 - Numero 3
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Giugno 2014
28 mag 2014
Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 18 febbraio 2014
Clinica Dermatologica, università degli studi di Verona
22 mag 2014
Ricerca su melanomi simili a foruncoli, molto più letali
E' una forma aggressiva e deve essere rimosso entro tre mesi.
22 mag 2014
Alimentazione, un'app dice cosa mangiare contro l'acne
Le sue indicazioni si basano sui risultati di serie ricerche scientifiche
22 mag 2014
Euromelanoma day 2014
Quest'anno l'Euromelanoma day si svolgerà il 26/05/2014. Vi chiediamo cortesemente di comunicare la vostra disponibilità ad aderire all'iniziativa
15 mag 2014
Partita al Tardini contro il melanoma
Si sono dati per la prima volta appuntamento a Parma i professionisti della Società italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmissibili per il loro congresso nazionale.
13 mag 2014
Melanoma, diagnosi sempre più precoci
Reggio. Intervista a Giuseppe Argenziano, responsabile della Skin Cancer Unit del Santa Maria Nuova: «Fondamentale lo stile di vita»
13 mag 2014
Vaccino su misura contro melanoma quadruplica sopravvivenza
Indurre una risposta immunitaria al proprio tumore della pelle. E' questa l'obiettivo del vaccino personalizzato contro il melanoma metastatico utilizzato in Italia esclusivamente dal Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori IRCCS.
13 mag 2014
Ricerca di punta e innovazione bellezza è nelle farmacie
Farmacisti e medici stimolano rinnovamento e specializzazione
08 mag 2014
Candida, colpisce 7 donne su 10. E molte rinunciano al sesso
Ci fanno i conti il 28% delle adolescenti e il 25% delle mamme in dolce attesa. I sintomi sono prurito, dolore e perdite. Sei regole per prevenire le ricadute
08 mag 2014
New Study Proposal from Micron Research
Micron Research Ltd is looking for potential Investigators who would be interested in participating in a clinical study in Complicated Skin and Skin Structure Infections (cSSSI) caused by Methicillin resistant Staphylococcus aureus (MRSA) in an open label, multi-centre, randomised controlled clinical study
29 apr 2014
La psoriasi, malattia infiammatoria geneticamente trasmessa
La malattia colpisce la pelle, in particolare ginocchia, gomiti e cuoio capelluto. Fattori scatenanti sono stress e malattie infettive