Blog dermatologico
GIDV - Anno 2015 - Volume 150 - Numero 3
IJDVGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Giugno 2015...
Leggi tuttoMelanoma avanzato. Ok al nivolumab a prescindere dallo stato del BRAF
Rassegna stampaIl nivolumab, un anticorpo monoclonale anti-PD-1, è approvato per il trattamento del melanoma maligno dopo il ricorso all'ipilimumab o a un inibitore del BRAF...
Leggi tuttoÈ vero che con il sovrappeso la psoriasi peggiora?
Rassegna stampaIl peso corporeo dei pazienti con psoriasi ha un'importanza cruciale per svariati motivi e gioca un ruolo sia sulla scelta della terapia che sulla sua efficacia, oltre che sull'andamento delle lesioni....
Leggi tuttoContro il melanoma terapia sperimentale a base di herpes
Rassegna stampaNuove speranze per il trattamento del melanoma anche in stadio avanzato: una terapia sperimentale a base di un virus dell'herpes geneticamente modificato, ha prolungato la sopravvivenza di alcuni malati del tumore della pelle maligno s...
Leggi tuttoArtrite reumatoide: un bersaglio innovativo per una nuova classe di farmaci
Rassegna stampaLe cellule direttamente responsabili del danno articolare nell'artrite reumatoide sono il bersaglio farmacologico identificato dai ricercatori del La Jolla institute for allergy and immunology in collaborazione con i colleghi della Uni...
Leggi tuttoMelanoma, virus dell'herpes modificato può curarlo
Rassegna stampaIl T-Vec è stato utilizzato con successo per curare melanomi maligni non operabili. La terapia disponibile a breve...
Leggi tuttoL'efficacia delle cure termali nella dermatite atopica
Rassegna stampaL'eczema atopico (detto anche eczema o dermatite atopica) è una malattia della pelle cronica e recidivante, che alterna cioè periodi di remissione a periodi di acutizzazione: pur non essendo contagiosa, la dermatite atopica risulta e...
Leggi tuttoPatrocini SIDeMaST
Comunicazioni ai sociIl Consiglio Direttivo in data 9 gennaio 2015 delibera che i Patrocini verranno concessi solo a iniziative i cui Presidenti siano soci SIDeMaST e che riservino ai soci SIDeMaST uno sconto sulla quota di iscrizione pari al 20% della quo...
Leggi tuttoTumore polmone. Nivolumab riceve l'ok del Chmp. Aumenta la sopravvivenza globale
Rassegna stampaIl Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i farmaci (Ema) raccomanda l'approvazione di nivolumab, messo a punto da Bristol-Myers Squibb...
Leggi tuttoMelanoma avanzato. Dal Chmp l'ok per pembrolizumab. Efficace e sicuro su più di 1.500 pazienti
Rassegna stampal Comitato Europeo per i Medicinali ad Uso Umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i medicinali (Ema) ha adottato un parere favorevole raccomandando l'approvazione di pembrolizumab per il trattamento del melanoma avanzato (non operabile ...
Leggi tuttoPcb e tumori: «correlazione diretta per il melanoma»
Rassegna stampaCancerogeni sì, ma solo in un caso i Pcb hanno un ruolo diretto nella formazione dei tumori:nel melanoma...
Leggi tuttoPsoriasi. Attenzione al rischio di gravi infezioni con alcuni farmaci
Rassegna stampaI risultati del Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry (PSOLAR) rivelano che in pazienti con psoriasi l'adalimumab e l'infliximab aumentano il rischio di gravi infezioni...
Leggi tuttoDaptomycin Shows Similar Efficacy as the Standard of Care With Shorter Time of Treatment in Children
Rassegna stampaAlthough microbiologic success rates were comparable between daptomycin and the standard of care treatment (50.4% clindamycin, 42.1% vancomycin) (SOC), more patients with complicated skin and skin structure infections (cSSSI) caused by...
Leggi tuttoSurgery Followed by Ipilimumab Improves Survival in Patients With Advanced Melanoma
Rassegna stampaIpilimumab improves the relapse-free survival of patients with advanced stage melanoma rendered free of disease surgically, but at high risk for relapse...
Leggi tuttoPsoriasi, rischio d'infezioni per i pazienti curati con farmaci biologici
Rassegna stampaEsistono almeno cinque tipi diversi di psoriasi e circa due su dieci degli oltre due milioni e mezzo di italiani che ne soffrono presentano una forma grave. Per trattare i casi più difficili oggi esistono diversi farmaci efficaci nel ...
Leggi tuttoNewsletter 1/2015 della «International League of Dermatological Societies»
NewsA disposizione dei soci SIDeMaST la newsletter numero 1/2015 della ILDS...
Leggi tuttoAIFA approva la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA
NewsIn osservanza a quanto previsto dalla legislazione di farmacovigilanza, si comunica che l'AIFA ha approvato la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA...
Leggi tuttoRosacea, non è un difetto della pelle ma una vera malattia del viso
Rassegna stampaBen 9 persone su 10 che soffrono di rosacea, condizione infiammatoria cronica della cute delle aree centrali del viso, infatti, non ricevono una diagnosi e combattono da sole contro un «fastidio» che non riconoscono come malattia se ...
Leggi tuttoLa psoriasi peggiora la qualità del sonno
Rassegna stampaSecondo uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Dermatology e condotto presso il Kecioren training and Research Hospital di Ancara in Turchia i pazienti affetti da psoriasi, nella sua forma più classica, quella d...
Leggi tuttoContro la psoriasi fate il pieno di vitamina D
Rassegna stampaLargo alla vitamina D. Dopo aver studiato attentamente tutto quanto pubblicato nei maggiori database scientifici sul ruolo della vitamina D nella cura della psoriasi, gli autori di un'indagine riportata sull'International Journal of De...
Leggi tutto