Blog dermatologico
Dermatologia: esperti, con peeling fai da te infezioni e danni
Rassegna stampaAttenzione al peeling «fai da te»: infezioni e danni alla pelle sono in agguato. Ci sono, infatti, dei luoghi comuni e dei miti da sfatare, soprattutto nella gestione del periodo post peeling...
Leggi tuttoGIDV - Anno 2014 - Volume 149 - Numero 2
IJDVGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Aprile 2014...
Leggi tuttoE' mancato Emiliano Panconesi
NewsTutti gli amici e colleghi della Dermatologia Italiana salutano Emiliano Panconesi...
Leggi tuttoVerbale della riunione del Consiglio Direttivo del 3 settembre 2013
Comunicazioni ai sociClinica Dermatologica, università degli studi di Verona...
Leggi tuttoQuasi mezzo milione tumori pelle all'anno da lampade UV
Rassegna stampaOltre 10.000 melanomi all'anno e 450.000 tumori della pelle di altro tipo dipendono dalle lampade di sole artificiale...
Leggi tuttoNuovi ultrasuoni eliminano grasso resistente a diete
Rassegna stampaSperimentati in USA, sciolgono adipe da schiena e tronco...
Leggi tuttoTumori: fattore crescita elevato predice efficacia immunoterapia
Rassegna stampaLa scarsa risposta al trattamento immunoterapico con ipilimumab, nei pazienti con melanoma avanzato, potrebbe essere predetta grazie ad alti livelli di Vegf, la proteina del fattore di crescita vascolare endoteliale...
Leggi tuttoTumori, terapie più dolci (ma efficaci)
Rassegna stampaSi studiano alternative per polmone, colon e melanoma. Grazie ai farmaci intelligenti e a un approccio nuovo...
Leggi tuttoMelanoma, anche l'alcol aumenta il rischio
Rassegna stampaIl suo consumo renderebbe la pelle più sensibile agli ultravioletti...
Leggi tuttoUpdate of the EDF guideline on Dermatopathology
Linee guidaUpdate of the Guideline on Dermatopathology developed by the Guideline Subcommittee "Dermatopathology" of the European Dermatology Forum...
Leggi tuttoGIDV - Anno 2014 - Volume 149 - Numero 1
IJDVGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Febbraio 2014...
Leggi tuttoMelanoma, una ricerca indica chi è più a rischio di recidiva
Rassegna stampaL'aggressività della malattia, che determina se il paziente sarà guarito dopo la chirurgia o avrà una ricaduta, dipende dalla risposta immunitaria del paziente...
Leggi tuttoScoperto nuovo potente antiossidante per riparare i danni del sole
Rassegna stampaPiu' forte del resveratrolo del vino rosso, protegge il 100% delle cellule...
Leggi tuttoFDA approva due farmaci in combinazione per il trattamento del melanoma avanzato
Rassegna stampaFDA approva due farmaci in combinazione per il trattamento del melanoma in stadio avanzato...
Leggi tuttoMelanoma, un nuovo esame del sangue semplificherà la diagnosi
Rassegna stampaMesso a punto da ricercatori scozzesi, misura i livelli di un singolo gene...
Leggi tuttoScabbia a scuola, il rischio esiste ancora. Ecco le regole per evitarla
Rassegna stampaTra i bambini il parassita della pelle continua a colpire , ma bastano poche accortezze per sventare il contagio...
Leggi tuttoTumori: melanoma, fra gli uomini +15% guarigioni in 20 anni
Rassegna stampaNel nostro Paese l'84% degli uomini colpiti dal melanoma, un tumore della pelle particolarmente aggressivo, guarisce. Questa percentuale vent'anni fa era pari a circa il 69%. Un aumento del 15% che non trova invece riscontro fra le don...
Leggi tuttoPsoriasi: possibili sviluppi per un nuovo trattamento
Rassegna stampacienziati scoprono il meccanismo dietro alle risposte infiammatorie della pelle. Un risultato che segna un passo avanti nella comprensione di come agiscono i recettori implicati nell'attenuazione delle risposte infiammatorie, e che puÃ...
Leggi tuttoMelanomi, 300mila euro per il progetto modenese
Rassegna stampaL'Università di Modena coordina l'iniziativa nazionale sulla diagnosi precoce Il ministero ha selezionato l'idea del prof. Pellacani, docente in dermatologia...
Leggi tuttoMelanoma avanzato. Ipilimumab diventa terapia di prima linea
Rassegna stampaLa Commissione Europea ha espresso parere favorevole per l'utilizzo in prima linea del farmaco nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato non operabile o metastatico. A darne annuncio è Bristol-Myers Squibb che sottolinea...
Leggi tutto