Tumori: bene campagne su melanoma, giù casi nei bimbi


11 Apr 2015 11:11 Rassegna stampa


Le campagne per proteggere i bambini quando sono esposti al sole stanno avendo effetto, con una riduzione dei melanomi nella fascia pediatrica e adolescenziale che contrasta con l'aumento osservato invece negli adulti. Lo afferma uno studio statunitense, della Case Western Reserve University, pubblicato dal Journal of Pediatrics.

Dai registri tumori statunitensi i ricercatori hanno identificato 1185 nuovi casi di melanoma pediatrico tra il 2000 e il 2010, trovando una riduzione del 12% annuo tra il 2004 e il 2010, leggermente più bassa per i maschietti in cui nello stesso periodo è stata del 7%. A calare, spiegano gli autori, sono stati soprattutto i casi di melanoma sul tronco e sulle braccia.

"Il calo nell'incidenza potrebbe essere dovuto all'efficacia delle iniziative di salute pubblica - scrivono -, in una maggiore partecipazione dei bambini ad attività indoor e nell'aumento della consapevolezza dei genitori nell'uso maggiore di creme solari sui bambini. Tuttavia non bisogna abbassare la guardia, continuando ad insegnare i comportamenti corretti".

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteANSA.IT
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.