Blog dermatologico

Elenco degli articoli con argomento «vitamina D»

Ultraviolet radiation, vitamin D and COVID-19

Ultraviolet radiation, vitamin D and COVID-19

Ricerca

Severe acute respiratory syndrome coronavirus-2 (SARS-CoV-2), the causative agent of coronavirus disease 2019 (COVID-19)...

Leggi tutto
Is there a causal relationship between vitamin D and melanoma risk? A Mendelian randomization study

Is there a causal relationship between vitamin D and melanoma risk? A Mendelian randomization study

Ricerca

Several preclinical studies have identified the antiproliferative effects of 25-hydroxyvitamin D [25(OH)D; vitamin D]....

Leggi tutto
Sunscreen photoprotection and vitamin D status

Sunscreen photoprotection and vitamin D status

Ricerca

Global concern about vitamin D deficiency has fuelled debates on photoprotection and the importance of solar exposure to meet vitamin D requirements....

Leggi tutto
Vitamin D and the skin: what should a dermatologist know?

Vitamin D and the skin: what should a dermatologist know?

Ricerca

Although first discovered in 1931, Vitamin D has seen an increased interest in the scientific community over the past decades, including the dermatology field....

Leggi tutto
Sun Exposure and Melanoma, Certainties and Weaknesses of the Present Knowledge

Sun Exposure and Melanoma, Certainties and Weaknesses of the Present Knowledge

Ricerca

Sun exposure is the main risk factor for cutaneous malignant melanoma (CMM)....

Leggi tutto
Cinque benefici preziosi del sole

Cinque benefici preziosi del sole

Rassegna stampa

Milano, 7 luglio 2018 - Il sole è fonte di energia vitale e calore. È una potente medicina naturale e gratuita....

Leggi tutto
Melanoma e vitamina D: siamo davvero costretti a scegliere?

Melanoma e vitamina D: siamo davvero costretti a scegliere?

Rassegna stampa

Uno scudo ai raggi ultravioletti è necessario, specie durante le ore più calde per prevenire i tumori della pelle. E a questo scopo le creme solari vanno scelte bene e usate bene. Però il sole non va visto come un nemico, perché i ...

Leggi tutto
Vitamin D Levels Not Linked to Asthma or Dermatitis

Vitamin D Levels Not Linked to Asthma or Dermatitis

Rassegna stampa

Vitamin D supplementation is unlikely to reduce the risk of asthma in children or adults, atopic dermatitis, or allergies according to a study published in PLOS Medicine....

Leggi tutto
Commissione Europea. Rischio melanoma con i lettini solari

Commissione Europea. Rischio melanoma con i lettini solari

Rassegna stampa

Un comitato scientifico indipendente ha confermato i rischi di melanoma derivanti dall'esposizione ai raggi ultravioletti, in particolare nei lettini solari. E la Commissione Europea aggiorna il parere espresso nel 2006....

Leggi tutto
Quando le macchie bianche possono essere cancellate

Quando le macchie bianche possono essere cancellate

Rassegna stampa

I raggi UVB a banda stretta contrastano la vitiligine...

Leggi tutto
Il sole fa bene (ma va preso con cautela)

Il sole fa bene (ma va preso con cautela)

Rassegna stampa

Secondo un ampio studio svedese l'esposizione può allungare la vita anche di due anni grazie alla maggiore produzione di vitamina D. Ma bisogna seguire alcune precauzioni per evitare il rischio di tumori cutanei. Particolarmente impor...

Leggi tutto
Steroidi e vitamina D nel trattamento della psoriasi del cuoio capelluto

Steroidi e vitamina D nel trattamento della psoriasi del cuoio capelluto

Rassegna stampa

Nuove prospettive all'orizzonte per il trattamento della psoriasi del cuoio capelluto...

Leggi tutto
Contro la psoriasi fate il pieno di vitamina D

Contro la psoriasi fate il pieno di vitamina D

Rassegna stampa

Largo alla vitamina D. Dopo aver studiato attentamente tutto quanto pubblicato nei maggiori database scientifici sul ruolo della vitamina D nella cura della psoriasi, gli autori di un'indagine riportata sull'International Journal of De...

Leggi tutto
Linee Guida sul deficit di Vitamina D in dermatologia

Linee Guida sul deficit di Vitamina D in dermatologia

Linee guida

Sono disponibili le Linee Guida e raccomandazioni SIDeMaST sul deficit di Vitamina D in dermatologia...

Leggi tutto
Stop al sole artificiale, Senato francese contro raggi uva

Stop al sole artificiale, Senato francese contro raggi uva

Rassegna stampa

Proposta per divieto totale, il pericolo è provato...

Leggi tutto
Salute: pallidi hanno poca vitamina D, pelle più esposta a cancro

Salute: pallidi hanno poca vitamina D, pelle più esposta a cancro

Rassegna stampa

Una carnagione chiara potrebbe corrispondere a livelli di vitamina D insufficienti a garantire la protezione della pelle dal cancro...

Leggi tutto
Il sole è tornato a essere un amico

Il sole è tornato a essere un amico

Rassegna stampa

Abbronzarsi, senza strafare, fa bene alla salute. E non soltanto quella delle ossa...

Leggi tutto
Tumori: il Sole fa bene ma solo se l'esposizione è limitata

Tumori: il Sole fa bene ma solo se l'esposizione è limitata

Rassegna stampa

No all'eccesso di creme protettive e occhio al mix con i cibi con effetto anti-sole: si rischia così di perdere gli effetti benefici di una moderata, costante e corretta esposizione solare. 15-20 minuti al sole ogni giorno durante la ...

Leggi tutto
Lettini solari, tumori cutanei e vitamina D: una valutazione basata sull'evidenza e implicazioni per la salute pubblica

Lettini solari, tumori cutanei e vitamina D: una valutazione basata sull'evidenza e implicazioni per la salute pubblica

Rassegna letteratura

La moda dell'abbronzatura artificiale è diventata sempre più popolare negli ultimi decenni, nonostante l'evidenza di un incremento del rischio di melanoma cutaneo e, probabilmente, anche dei tumori cutanei non melanocitari (basalioma...

Leggi tutto