Elenco degli articoli con argomento «tumore»
Dermatologia03 set 2019
The prevalent dermoscopic criterion to distinguish between benign and suspicious pink tumours
Pink skin tumours are difficult to differentiate, clinically and dermoscopically. In previous studies, mainly focused on pigmented lesions, pattern analysis provided the best sensitivity and specificity values, as compared to other algorithms.
12 feb 2019
Idroclorotiazide, AIFA: “Rischio di tumori cutanei non melanoma”
I pazienti che assumono idroclorotiazide da sola o in associazione con altri farmaci devono essere informati del rischio di tumore cutaneo non melanoma
06 feb 2019
Nobel Medicina: "Nel 2050 immunoterapia per tutti i tumori"
Il potere immunitario è la chiave per combattere il cancro
24 set 2018
Classification of the Clinical Images for Benign and Malignant Cutaneous Tumors Using a Deep Learning Algorithm
Seung Seog Han7, Myoung Shin Kim7, Woohyung Lim, et al J Invest Dermatol July 2018; 138, 7: 1529–1538
29 giu 2018
Dermatite atopica, fotoprotezione, tumori della pelle: concluso Il 93° Congresso Nazionale della SIDeMaST
A verona dal 23 al 26 maggio oltre 1.000 i partecipanti al meeting degli specialisti della pelle
18 giu 2018
LILT Milano cerca medici dermatologi qualificati
La LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione Provinciale di Milano-Monza e Brianza, cerca medici dermatologi qualificati
12 giu 2018
Imaging technique for the diagnosis of onychomatricoma
The objective of this study was to evaluate current literature on imaging techniques for the diagnosis of onychomatricoma in order to understand how this technology can help the pre-surgical diagnosis of this tumour
15 mag 2018
Tumori: studio rivela legame tra junk food e aumentato rischio
Accusato di moltissimi 'peccatì, dall'ipertensione all'ipercolesterolemia, ai chili di troppo per citarne alcuni, il 'cibo spazzaturà è ora sotto la lente per un aumentato rischio di tumori
11 dic 2017
Tumori della pelle, la fototerapia dinamica cura senza cicatrici
La tecnologia può essere utilizzata per trattare i basaliomi, i carcinomi cutanei più frequenti e meno aggressivi. Se n'è parlato durante il Corso Europeo di Fotodermatologia della Società italiana di dermatologia medica e chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse
30 nov 2017
Circulating Tumour Cells Associated With Relapse in Late-Stage Melanoma
A study revealing a connection between circulating tumour cells (CTCs) and relapse in patients with stage IV melanoma points to liquid biopsy as a potential predictor of patients at high risk for disease progression
06 giu 2017
Triple Immunotherapy for Metastatic Merkel Cell Carcinoma Shows Promise
Three out of four patients treated with an experimental combination of 3 different therapies for metastatic Merkel cell carcinoma are in complete remission following the treatment, according to study that will be presented on June 5 at the 2017 Annual Meeting of the American Society of Clinical Oncology (ASCO)
03 apr 2017
FDA Approves Avelumab for Metastatic Merkel Cell Carcinoma
The US Food and Drug Administration (FDA) has granted accelerated approval to avelumab (Bavencio) for the treatment of patients aged 12 years and older with metastatic Merkel cell carcinoma (MCC).
20 mar 2017
Melanoma, anche l'alcol tra i fattori di rischio?
L'alcol è un fattore di rischio conclamato per alcuni tipi di tumore, come quello al fegato, all'esofago e all'orofaringe. Ma la lista potrebbe allungarsi con l'inclusione del melanoma, la forma più grave di tumore cutaneo
07 mar 2017
Risk of Subsequent Malignancies Reduced Among Childhood Cancer Survivors
Although the risk of subsequent malignancies for survivors of childhood cancer diagnosed in the 1990s remains increased, the risk is lower compared with those diagnosed in the 1970s -- a decrease that is associated with a reduction in therapeutic radiation dose, according to a study published in the February 28 issue of JAMA.
28 lug 2016
Prevenzione tumori della pelle, l'occhio del dermatologo non basta
La vista dal dermatologo per controllare i nei e la pelle osservandola ad occhio nudo non basta a prevenire i tumori cutanei. Gli studi in cui si dimostra la sua utilità, fatti fino ad oggi, sarebbero insufficienti, fatti male, di pessima qualità e non privi di conflitti di interessi
06 giu 2016
Immunoterapia: dal rene al polmone, tutti i tumori per i quali si sta dimostrando efficace
Funziona per i tumori di rene, polmone e distretto testa-collo, ma ci sono dati promettenti anche per vescica, fegato e cervello
03 giu 2016
Vaccino antitumore, in Germania al via i primi test sull'uomo
E' ancora una scommessa, ma la possibilità di realizzare un vaccino terapeutico per combattere i tumori potrebbe essere più vicina
19 apr 2016
Tumori, lo studio: Crema solare protezione 30 rallenta il melanoma
Applicare una crema solare con fattore di protezione 30 prima dell'esposizione ai raggi ultravioletti B è in grado di ritardare l'insorgenza del melanoma
06 mar 2016
Fallimento delle cure anti cancro. Ecco una soluzione possibile
Le cellule di un tumore non sono tutte uguali. Il Dna di ognuna di loro presenta mutazioni genetiche diverse e questo può rendere inefficaci le terapie. E, infatti, se un farmaco è costruito per colpire una mutazione X, ucciderà le cellule con quella mutazione, ma lascia libere di moltiplicarsi le altre, che quella mutazione non l'hanno
01 mar 2016
Sole fuori stagione, due milioni di italiani si scottano e sono a rischio
Circa un italiano su quattro si concede una vacanza invernale al mare o in montagna, ma ben due milioni di connazionali (il 20 per cento di chi parte) finiscono per scottarsi, rovinandosi riposo e divertimento