Elenco degli articoli con argomento «pimecrolimus»

Dermatologia

29 ott 2019

Vitiligine: malattia autoimmune con pesanti ripercussioni psicologiche navigation-next-alternate

Colpisce uomini, donne e bambini. E’ dovuta alla scomparsa localizzata dei melanociti, cellule responsabili della pigmentazione della pelle

23 ago 2010

Protopic ed Elidel, altri dieci episodi di cancro navigation-next-alternate

Altri dieci episodi di cancro nei bambini e nei ragazzi in cura con l'unguento a base di tacrolimus Protopic e la crema a base di pimecrolimus Elidel, farmaci indicati nel trattamento della dermatite atopica

22 ott 2007

Trial clinico randomizzato di pimecrolimus crema versus triamcinolone acetonide pasta nel trattamento del lichen planus orale

Le terapie attualmente disponibili comprendono steroidi topici e sistemici, antifungini, ciclosporina e fototerapia. Tuttavia numerose alternative terapeutiche sono state riportate

28 ago 2005

Pimecrolimus topico nel trattamento del lichen genitale

I corticosteroidi topici sono il trattamento di prima scelta, tuttavia la resistenza o la comparsa di atrofia possono limitarne l'uso e richiedere quindi una seconda linea terapeutica

10 mag 2005

Il profilo di sicurezza del pimecrolimus topico nella terapia della dermatite atopica navigation-next-alternate

La FDA americana ha richiamato l'attenzione sul profilo di sicurezza degli inibitori della calcineurina ad uso topico e ha informato classe medica e pubblico della intenzione di apporre una speciale avvertenza sulla confezione di tali farmaci

25 feb 2005

Il pimecrolimo nel controllo a lungo termine della dermatite atopica dell'infante e del bambino: un studio di 2 anni

The safety and efficacy of treatment with pimecrolimus cream 1% was evaluated for up to 2 years in infants and young children with atopic dermatitis. Ninety-one patients participated in a 1-year, open-label extension to a 1-year double-blind study. Of these, 76 received pimecrolimus for 2 years. Pimecrolimus was applied twice daily at the first signs or symptoms of the disease until clearance. Outcome measures included the incidence of adverse events and the Eczema Area and Severity Index (EASI)

07 ott 2004

Il pimecrolimus topico nel lupus eritematoso cutaneo

Topical treatment of cutaneous lupus erythematosus usually includes potent glucocorticosteroids. However, prolonged use causes adverse side effects including skin atrophy as the foremost concern. In contrast to glucocorticosteroids, the anti-inflammatory and immunosuppressive macrolactam pimecrolimus has no atrophogenic potential