Causata da una mutazione genetica, colpisce una persona su un milione. Si manifesta fin dalla nascita e la maggior parte dei neonati non sopravvive...
Leggi tuttoCutaneous squamous cell carcinoma (cSCC) represents 20% of all skin cancers....
Leggi tuttoAnche se non può essere considerata una malattia genetica nel senso più "comune" del termine (ovvero per la quale una mutazione o alterazione in un singolo gene è responsabile della sua insorgenza), i fattori genetici giocano un ruo...
Leggi tuttoIdentificate alcune varianti genetiche del gene POT 1 che conferiscono predisposizione al melanoma cutaneo....
Leggi tuttoTrovate tre variazioni genetiche congenite in un'area specifica del DNA di un gruppo di ultracentenari...
Leggi tuttoLa dermatite atopica, una forma debilitante di eczema della pelle che ha una forte compomnente genetica, si scatena con il contributo di almeno otto geni. Lo ha scoperto uno studio su migliaia di giapponesi del Riken center di Yokohama...
Leggi tuttoUn gene fortemente associato all'obesità e alla sovralimentazione è risultato correlato ad un aumento del rischio di insorgenza di melanoma maligno, la forma di cancro alla pelle più letale...
Leggi tuttoL'individuazione di alcune mutazioni apre la strada a una migliore comprensione della malattia e alla ricerca di nuovi farmaci...
Leggi tuttoUna nuova terapia genetica offre una speranza cura della epidermolisi bollosa...
Leggi tuttoUn importante studio internazionale ha identificato una nuova mutazione genetica che sembra aumentare il rischio del melanoma maligno, la forma più mortale di cancro della pelle...
Leggi tuttoStudio americano: interferendo con l'attività di un gene si può influenzare la produzione di melanina...
Leggi tuttoRicercatori del Columbia University Medical Center hanno scoperto ben otto geni colpevoli dell'alopecia areata, una delle più comuni malattie autoimmuni che progredendo porta alla completa perdita dei capelli...
Leggi tuttoL'interesse della comunità scientifica per l'originalità e novità della ricerca è testimoniato dall'attenzione che ha dedicato ad essa una delle più prestigiose riviste scientifiche americane Cancer Genetics Cytogenetics, speciali...
Leggi tuttoNumerose alterazioni genetiche sono implicate nello sviluppo e nella progressione del melanoma. In questo studio, abbiamo valutato l'impatto dei principali geni regolatori nel determinare la suscettibilità e la patogenesi di tale mala...
Leggi tuttoGli autori attraverso un analisi su 1810 casi e più di 2000 controlli dimostrano che la psoriasi è associata con particolari aplotipi dei geni codificanti per l'IL12b e il recettore per IL23...
Leggi tutto