Elenco degli articoli con argomento «carcinoma basocellulare»
Dermatologia17 apr 2019
Reflectance Confocal Microscopy made easy: the four must-know key features for the diagnosis of melanoma and non-melanoma skin cancers.
Reflectance confocal microscopy (RCM)-based skin cancer diagnosis requires proficiency.
09 apr 2019
Sentinel lymph node biopsy in Merkel cell carcinoma: Predictors of sentinel lymph node positivity and association with overall survival
Merkel cell carcinoma (MCC) is a rare, aggressive malignancy, with high rates of recurrence and metastasis.
04 apr 2019
Long-term experience with radiotherapy for the treatment of non-melanoma skin cancer
Journal of Dermatological Treatment; Posted online: 20 Mar 2019
06 feb 2019
Lesions Mimicking Melanoma at Dermoscopy Confirmed Basal Cell Carcinoma: Evaluation with Reflectance Confocal Microscopy
Atypical basal cell carcinoma (BCC), characterized by equivocal dermoscopic features typical of malignant melanoma (MM), can be difficult to diagnose.
26 mag 2018
Dieci strane e sconosciute cause di tumore alla pelle
Non soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) vengono annoverate anche cause meno note, quali un elevato consumo dei benefici agrumi, lunghi e frequenti viaggi in auto o l'assunzione di determinati farmaci. Gli insoliti motivi spiegati da Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST)
06 apr 2018
Dermoscopic Features of Basal Cell Carcinoma on the Lower Limbs: A Chameleon!
Lower limbs represent an uncommon location for basal cell carcinoma (BCC) and only few reports have described dermoscopic features of BCC in this body site. Since BCCs of the lower limbs frequently display nonclassic BCC dermoscopic criteria, they can simulate other benign or malignant lesions
11 dic 2017
Tumori della pelle, la fototerapia dinamica cura senza cicatrici
La tecnologia può essere utilizzata per trattare i basaliomi, i carcinomi cutanei più frequenti e meno aggressivi. Se n'è parlato durante il Corso Europeo di Fotodermatologia della Società italiana di dermatologia medica e chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse
04 mag 2017
Tutte le novità per le malattie della pelle
Inizia oggi il Congresso Nazionale SIDeMaST: i dermatologi italiani discutono delle più recenti novità e degli sviluppi nel settore della ricerca e della clinica
24 apr 2017
Come riconoscere i diversi tipi di tumori della pelle. Osservare macchie e nei
I tumori cutanei sono più frequenti di quelli di polmone, seno, prostata e colon messi insieme e complessivamente nel 2016 hanno fatto registrare in Italia quasi 180mila nuovi casi. Secondo le statistiche più recenti, una persona su cinque svilupperà nella vita un basalioma (la forma di cancro della pelle più frequente e meno aggressiva) e i numeri sono in costante aumento. Ma la buona notizia è che, se scoperte in fase iniziale, da queste malattie si può guarire
11 apr 2017
Dal 3 maggio focus SIDeMaST sulle malattie dermatologiche
L'incidenza dei tumori della pelle sembra superiore a quella della somma di incidenza di tutti gli altri tumori, con un trend in continua crescita. Questo lo scenario illustrato oggi a Milano da SIDeMaST - in occasione della conferenza stampa di presentazione del 92° Congresso Nazionale che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 maggio
16 ott 2015
Treatment Breaks From Vismodegib Safe for Patients With Advanced Basal Cell Carcinoma
Breaks from treatment with vismodegib enable patients with advanced basal cell carcinoma (aBCC) to remain longer on treatment
31 lug 2015
FDA Approves Sonidegib for Treatment of Locally Advanced Basal Cell Carcinoma
The US Food and Drug Administration (FDA) approved sonidegib (Odomzo) to treat patients with locally advanced basal cell carcinoma that has recurred following surgery or radiation therapy, or who are not candidates for surgery or radiation therapy
04 mar 2015
Dermatologi: l'AIFA ha autorizzato l'impiego del Vismodegib
L'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha autorizzato l'impiego del farmaco Vismodegib nella terapia del carcinoma basocellulare metastatico o avanzato, anche da parte dei dermatologi
03 feb 2015
Ecco come si vedono i nei con "l'occhio digitale". Qualità di immagine e accuratezza diagnostica
Ad oggi molti pazienti arrivano dal dermatologo con la richiesta di una mappa dei nei
19 dic 2012
Guideline on Basal Cell Carcinoma
Guideline developed by the Guideline Subcommittee Basal Cell Carcinoma of the European Dermatology Forum
01 apr 2010
Salute: farmaci biotech e terapia cellulare, dermatologi riuniti a Bergamo
Roma, 29 Marzo: Si tiene a Bergamo oggi e domani il convegno «Grandangolo in Dermatologia 2010» con il titolo «Dove va la Dermatologia?» organizzato dall'Accademia Nazionale di Medicina e dal Centro Studi GISED