Elenco degli articoli con argomento «alcol»
Dermatologia26 mag 2018
Dieci strane e sconosciute cause di tumore alla pelle
Non soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) vengono annoverate anche cause meno note, quali un elevato consumo dei benefici agrumi, lunghi e frequenti viaggi in auto o l'assunzione di determinati farmaci. Gli insoliti motivi spiegati da Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST)
10 ott 2017
Psoriasi e alcol, un legame mortale
I pazienti psoriasici hanno circa il 60% in più di probabilità, rispetto a soggetti della stessa età e sesso, di morire per patologie causate dall'eccessivo consumo di alcolici
16 mag 2017
Psoriasi, aria condizionata e sbalzi di temperatura la peggiorano
Se il sole e l'acqua di mare in alcuni casi possono migliorare l'aspetto delle lesioni cutanee, sale il rischio di scottature. La terapia non va sospesa senza consultare il medico
02 mag 2017
Alcohol Consumption Increases Rosacea Risk in Women
According to new research published online in the Journal of the American Academy of Dermatology, increased consumption of alcohol, particularly white wine and liquor, is associated with a higher risk of rosacea in women.
20 mar 2017
Melanoma, anche l'alcol tra i fattori di rischio?
L'alcol è un fattore di rischio conclamato per alcuni tipi di tumore, come quello al fegato, all'esofago e all'orofaringe. Ma la lista potrebbe allungarsi con l'inclusione del melanoma, la forma più grave di tumore cutaneo
16 feb 2014
Melanoma, anche l'alcol aumenta il rischio
Il suo consumo renderebbe la pelle più sensibile agli ultravioletti
26 lug 2013
Bellezza: allarme dermatologi, abuso di alcool rovina la pelle
Il bicchierino è un vizio duro a morire e sempre più giovani abusano di alcolici. Questo apporto calorico avrebbe degli effetti negativi sul peso e sulla pelle, in particolar modo sul viso.
01 ott 2010
Melanoma, si previene sin da piccoli. Congresso dermatologi ADOI
Proteggere la pelle fin da bambini e non lasciarsi andare al vizio della sigaretta e dell'alcol da grandi. Questa la ricetta, semplice ma efficace, contro il melanoma, che l'Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) lancia in occasione del 49esimo Congresso Nazionale di Cagliari