Sì unanime in commissione alle parrucche per i malati di Alopecia aerata


26 Nov 2019 02:04 Rassegna stampa


Sì unanime in commissione alle parrucche per i malati di Alopecia aerata

Claudia Cassia, presidente dell’Associazione alopecia&friends assieme alla dottoressa Bianca Maria Piraccini, responsabile dell’ambulatorio di allergologia e malattie degli annessi cutanei e del laboratorio di micologia e parassitologia dermatologica della clinica dermatologica del policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna in audizione alla commissione Politiche per la salute.

“L’Alopecia areata- ha spiegato la dottoressa- è una malattia autoimmune e deve essere riconosciuta come tale. Non c’entra lo stress o il livello psicologico: qui ci sono anticorpi che vedono come estranei i bulbi piliferi e li attaccano. È una malattia che riduce la qualità della vita”. Parole a cui hanno fatto eco quelle della presidente dell’associazione: “Oltre che sul fisico (porta con sé altre patologie, ndr) incide sull’aspetto sociale: pensate all’impatto che può avere la perdita delle sopracciglia, che disegnano il volto e la sua espressività. Alcuni perdono il lavoro, altri le famiglie e si chiudono in casa”.

L’audizione ha avuto un effetto emotivo ma anche pratico: la risoluzione del Partito democratico (a prima firma Francesca Marchetti) che chiede parrucche gratuite per donne e bambini con patologie che causano la perdita dei capelli è stata votata all’unanimità (favorevoli oltre a Pd e Gruppo misto, anche Forza Italia, Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle).

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteCronacabianca
Titolo originaleSanità. “Ho perso tutti i capelli in dieci minuti”: sì unanime in commissione alle parrucche per i malati di Alopecia aerata
AutoriAndrea Perini
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati alopecia areata

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.