Dermatologia / Raccomandazioni

Mucosite del cavo orale

Questo opuscolo è stato concepito per aiutarla a comprendere la mucosite del cavo orale

Segreteria SIDeMaST, 08 Jun 2022 11:06

Mucosite del cavo orale

Lo scopo di questo opuscolo

Questo opuscolo è stato concepito per aiutarla a comprendere la mucosite del cavo orale Informa su quali sono le cause che la determinano, come viene diagnosticarla e trattarla. Le forniremo consigli pratici su come gestire questa condizione.

Cos'è la mucosite del cavo orale?

La mucosite del cavo orale è un effetto collaterale comune e fastidioso di molte terapie antitumorali. Può provocare disagio al paziente e comprometterne la qualità di vita, poiché può causare dolore e difficoltà nel mangiare e deglutire. Spesso è reversibile e migliora gradualmente quando il farmaco responsabile viene sospeso.

Come si manifesta la mucosite del cavo orale?

La mucosite indotta da chemioterapia o radioterapia si può manifestare in tutto il tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano. Nella prima fase si presenta con eritema, infiammazione e bruciore. Successivamente può evolvere in erosioni dolorose e ulcerazioni.

La mucosite indotta da radioterapia generalmente si verifica intorno alla terza settimana di trattamento, mentre quella da chemioterapia appare più precocemente (durante la prima settimana di trattamento). Quest’ultima può gradualmente scomparire nei giorni dopo la sua comparsa, ma esistono rischi di recidiva durante i successivi cicli di chemioterapia.

La mucosite indotta dalle target therapy si presenta con ulcerazioni ben limitate, simili alle afte, che si manifestano entro i primi cicli di trattamento.

Chi può essere colpito da mucosite del cavo orale?

La mucosite del cavo orale può colpire fino al 90% dei pazienti che si sottopone a terapie antitumorali e la sua frequenza dipende dal tipo di terapia a cui si è sottoposti.

Si verifica:

  • nel 20-40% dei pazienti che riceve chemioterapia per tumori solidi;
  • in circa l'80% dei pazienti che riceve la chemioterapia prima del trapianto di cellule staminali ematopoietiche;
  • in circa il 90% dei pazienti che riceve radioterapia per neoplasie del distretto testa-collo.

I fattori di rischio per questa patologia includono:

  • fumo di sigaretta;
  • scarsa igiene orale;
  • giovane età
  • stato nutrizionale;
  • basso numero di globuli bianchi prima dell'inizio del trattamento.

Cosa causa la mucosite del cavo orale?

La mucosite si sviluppa a causa di un processo complesso, che non è ancora ben compreso. Si sa che le radiazioni e la chemioterapia possono danneggiare le cellule, determinando una reazione infiammatoria della mucosa orale.

Come viene diagnosticata la mucosite?

La diagnosi di mucosite orale è clinica, tuttavia, un tampone locale può essere utile per escludere una sovrainfezione (ad esempio candida o riattivazione dell'herpes).

Come viene trattata la mucosite?

La gestione della mucosite orale si concentra su misure sintomatiche, tra cui:

  • cura del cavo orale;
  • risciacquo della bocca con bicarbonato;
  • modifica della dieta;
  • analgesici;
  • terapia laser;
  • composti antinfiammatori topici (esempio: corticosteroidi topici).

In alcuni casi può essere necessario modificare la dose o interrompere il trattamento.

Si può prevenire la mucosite?

Prima di iniziare il trattamento è fortemente raccomandato sottoporsi ad una visita del cavo orale per trattare qualsiasi anomalia dentale, parodontale o protesica eventualmente presente.

L'igiene orale di base e alcune modifiche della dieta sono fondamentali, in quanto possono alleviare il dolore.

A seconda del trattamento, possono essere raccomandate dall’ oncologo misure preventive o speciali collutori (per esempio il prednisolone).

Consigli pratici per la cura della mucosite:

- mantenere una buona igiene orale: lavare i denti dopo ogni pasto, usare il filo interdentale, sciacquare la bocca con colluttori, pulire le protesi rimovibili;

- evitare cibi piccanti, acidi, duri, croccanti e/o cibi e liquidi molto caldi;

- evitare

  • colluttori contenenti alcool e dentifricio con laurilsolfato di sodio;
  • prodotti antimicotici o antimicrobici senza indicazioni specifiche;
  • bevande alcoliche;
  • fumo.
Mucosite del cavo orale Versione Italiana
(Dimensione: 218 Kb | Tipo del file: PDF)

Oral mucositis Versione Inglese
(Dimensione: 653 Kb | Tipo del file: PDF)

  • keyboard-arrow-right Titolo originale Oral mucositis
  • keyboard-arrow-right Autori Tradotto e adattato da “Information Leaflet for Patients” prodotto dalla EADV task force dermatology for cancer patients
  • keyboard-arrow-right Parole chiave EADV chemioterapia mucosite cavo orale radioterapia

Articoli collegati