Infezione Da Coronavirus
Vademecum Per Il Dermatologo
- L’igiene delle mani (con gel idroalcolico o acqua e sapone) costituisce la misura più efficace di prevenzione. Lavarsi le mani prima e dopo ogni visita dermatologica.
- Non indossare monili (compresi orologio e anelli) durante la visita.
- Usare i guanti monouso per visitare i pazienti e cambiarli tassativamente dopo ogni paziente.
- Pulire/disinfettare i lettini delle visite con cloroderivati e i dispositivi medici con alcool etilico al 70%.
- Usare la mascherina solo nella fase epidemica.
- NON andare a lavorare in caso di febbre, tosse, raffreddore e sintomi simil-influenzali.
- Mettere in sala di attesa un cartello che scoraggi la permanenza di un paziente con febbre o raffreddore o sindrome simil-influenzale.
- Mettere in sala di attesa un cartello che scoraggi la permanenza in sala d’attesa di accompagnatori dei pazienti.
- Sconsigliare ai pazienti di frequentare luoghi affollati.
- Nel caso di paziente sintomatico (T° 37,5; mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia similinfluenzale/ simil COVID-19/polmonite), segnalare il paziente al 112/118, e/o attraverso i percorsi organizzati predisposti dalle singole regioni.
Per aggiornamenti consultare il sito del Ministero della Salute o il sito WHO