Il melanoma è più cattivo in gravidanza


23 Jan 2016 01:42 Rassegna stampa


Uccide cinque volte di più rispetto a quando si sviluppa in altre fasi della vita. Dà più frequentemente luogo a metastasi e recidive

La diffusione del melanoma, il più pericoloso dei tumori cutanei, è in costante crescita nelle donne in età fertile e quelle a maggior rischio sono le donne in gravidanza o che hanno partorito da poco. In questa popolazione, probabilmente per l'influenza degli ormoni legati alla gravidanza, il melanoma ha una probabilità 5 volte più alta di dimostrarsi letale, 7 volte più alta di produrre metastasi e 9 volte più alta di dar luogo a recidive.

È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori della Cleveland Clinic e pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology.

Per giungere a queste conclusioni, il team ha analizzato i dati di circa 450 donne con melanoma. «Abbiamo osservato una prognosi e outcome decisamente peggiori nelle donne con melanoma in gravidanza rispetto a un gruppo di controllo di donne non in gravidanza», ha detto il coordinatore dello studio Brian Gastman, alla guida dell'equipe di chirurgia del melanoma alla Cleveland Clinic. «I tassi di metastasi, ricorrenze e morte nel nostro studio sono impressionanti».

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteHealthdesk
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.