I membri della commissione hanno affermato che la selezione delle immagini vincenti è stata particolarmente difficile considerato che le immagini pervenute erano tutte belle, originali e riflettevano una grande abilità tecnica da parte dell’operatore.
Vengono qui riportate tutte le immagini pervenute: l'ordinamento all'interno della pagina riflette l'ordine di iscrizione del partecipante.
Paolo Gisondi

Psoriasi delle mani associata ad artrite psoriasica con interessamento simmetrico delle articolazioni interfalangee distali e delle metacarpo falangee. La immagine colpisce per la rilevanza della infiammazione cutanea e per la evidente associazione tra interessamento di cute ed articolazioni

Sebopsoriasi del volto in una bambina di 8 anni. La immagine enfatizza un aspetto peculiare della psoriasi quale l'interessamento elettivo di alcune aree del volto

Psoriasi eritrodermica. Nella immagine si osserva l'interessamento della cute del dorso con diffusa desquamazione aderente a grosse lamelle. Colpisce la gravità delle manifestazioni infiammatorie della psoriasi
Oriele Sarno

Acrodermatite continua di Hallopeau: quadro clinico caratterizzato da pustole peri- e subungueali su fondo eritematoso. Le pustole confluiscono ed evolvono verso la desquamazione. L'eruzione ricorre a gettate subentranti e coinvolge sovente l'unghia (che cade) e l'articolazione, con fenomeni di osteolisi

Psoriasi pustolosa palmo-plantare di Barber in paziente affetto da artropatia psoriasica: pustole e placche ipercheratosiche e desquamanti a livello plantare

Psoriasi volgare. Questa foto macro mostra la presenza di numerose placche dalla varia morfologia, permettendoci di cogliere numerosi aspetti clinici peculiari della patologia. Chiaramente visibili: l'orletto di Woronoff, dal colorito rosso vivo; la presenza di squame pluristratificate, ben adese, dal classico colorito argenteo, che portano alcune lesioni ad assumere un aspetto «rupioide»
Federica Scarfì

Psoriasi in placche in soggetto di origine cingalese. Le immagini evidenziano le squame pluristratificate e mostrano l'eritema sottostante

Psoriasi in placche in soggetto di colore con squame bianco grigiastre
«Psoriasis vulgaris cum pustolatione»: la paziente ha applicato in abbondanza calcipotriolo: l'immagine evidenzia, su sfondo eritemato-edematoso, numerose piccole pustole biancastre
Meena Arunachalam

Acrodermatite continua suppurativa: le immagini documentano, accanto alle pustole, l'aspetto lucido laccato pseudo- atrofico della cute e l'onicomadesi

Psoriasi alba in soggetto di colore: la psoriasi inversa degli spazi dei piedi è relativamente rara e si evidenzia con una area bianca macerata, che per il contrasto di colore è ben evidente in questo paziente del Senegal

Psoriasi rupioide: Lesione eritematosa a limiti netti ricoperte da squamo-croste giallastre pluristratificate al braccio sinistro in una paziente con psoriasi. Tale aspetto configura il quadro della cosiddetta psoriasi rupioide
Roberto Manos
Dottore ho un'eczema... sono allergico a qualcosa? Ma guardando bene si capisce che non un'eczema ma una psoriasi palmare
Psoriasi delle pieghe retroauricolari... a volte la diagnosi si fa guardando dietro le orecchie!
Tra le pieghe delle mani si nasconde a volte una grande verità... la diagnosi di psoriasi si fa anche da piccole lesioni cutanee
Massimiliano Galeone

L'immagine si riferisce ad un adulto con psoriasi follicolare, detta anche spinulosica, più tipica dell'età infantile. La diagnosi è stata confermata dall'esame istologico

Psoriasi lineare in una ragazza di 16 anni alla gamba sinistra, insorta su cute indenne (non preesistente nevo epidermico verrucoso infiammatorio lineare). Evidente il segno della goccia di cera al grattamento metodico
Andrea Bassi
Psoriasi della lingua con placche biancastre ed aree di disepitelizzazione circondate dal tipico cercine biancastro rilevato

Psoriasi inversa dei genitali: L'immagine evidenzia tutte le caratteristiche della psoriasi inversa dei genitali: lesione a limiti netti, lucida, lievemente rilevata, di colore rosso con distribuzione a specchio, ragade nel fondo della piega

Psoriasi infantile del volto: L'immagine descrive la forma cosiddetta superficiale con grandi squame relativamente aderenti
Antonello Baldo

Lesione unica al glande, maschio di circa 70 anni, diabetico e iperteso. Insorta circa 4 anni prima e sottoposta nel tempo a tre esami bioptici, che confermavano la diagnosi, presso diverse strutture. Scarsamente responsiva al trattamento topico sia con steroidi che con tacrolimus e sistemica con acitretina
Bianca Maria Piraccini

Infiammazione subacuta dei tessuti periungueali con assenza lamina e squame del letto ungueale

L'osservazione della piega ungueale prossimale col videodermatoscopio mostra perdita della normale architettura dei capillari, che sono disposti verticalmente e con anse «a gomitolo» tipiche della psoriasi

Meglio evidenti con gel come interfaccia, le anse «a gomitolo» appaiono ben evidenti all'ingrandimento 40x: corrispondono a capillari ectasici nelle papille dermiche diagnosi: psoriasi pustolosa dopo episodio acuto
Francesco Savoia
Peculiare localizzazione di psoriasi; da notare i margini netti

Psoriasi ungueale caratterizzata da onicolisi distale e minime chiazze salmone; associata psoriasi artropatica con deviazione del dito interessato
Diletta Bonciani

Psoriasi rupioide: Lesioni eritematose a limiti netti e margini policiclici, sormontate da squamo-croste sovrapposte, simili al guscio di un ostrica in corrispondenza dell'avambraccio destro

Psoriasi volgare dei genitali: lesione eritematosa a limiti netti e margini policiclici, ricoperta da squame grigio-argentee in corrispondenza del monte di Venere e delle grandi labbra

Psoriasi pustolosa palmo-plantare: lesioni eritematose associate a pustole di colorito biancastro in corrispondenza del palmo della mano destra
Stefania Zauli

Sintonizzati sul tuo PASI. Diverse presentazioni cliniche e diversi gradi di severità per la stessa patologia. (Coautori: Toni Giulia, Ricci Michela, Pirazzoli Gabriele)
Cute o Creta? Particolare macroscopico di una placca psoriasica. (Coautori: Ricci Michela, Toni Giulia)

Cosa si nasconde sotto la psoriasi: concomitanza di 2 patologie autoimmuni. Le opportune terapie e il passare del tempo evidenziano la vitiligine come seconda patologia autoimmune. (Coautori: Giari Silvia, Ricci Michela, Toni Giulia)
Teresa Troccoli
Psoriasi labiale ed inversa. La paziente, dall'età di 10 anni, ha presentato cheilite desquamativa recidivante con tests allergologici epicutanei e prick test per atopia negativi. Le Ige totali valutate a 10 e 17 anni sono nella norma. All'età di 19 anni una chiazza di posriasi inversa dello spazio interdigitale conferma il sospetto dianostico di un raro caso di psoriasi labiale
Francesco Mazzotta
Psoriasi ungueale dell'infanzia: caso atlante. In questo paziente di 10 anni si osservano contemporaneamente le lesioni più frequenti della psoriasi ungueale in vari stadi: pitting, macchia salmone, striature longitudinali, ipercheratosi con distrofia totale della lamina
Psoriasi ungueale dell'infanzia: caso atlante. In questo paziente di 10 anni si osservano contemporaneamente le lesioni più frequenti della psoriasi ungueale in vari stadi: pitting, macchia salmone, striature longitudinali e trasversali. A livello della mano destra, IV dito, chiazza salmone intorno ad un'area onicolitica a distanza dal margine libero della lamina. Questo segno sarebbe esclusivo della psoriasi (Tosti et Al. in Italian General Review of Dermatology 31, 122,1994)
Monica Pau

Psoriasi del cuoio capelluto «a chippa»

Psoriasi figurata

Psoriasi ungueale «chiazze a macchia d'olio», segno patognomonico di psoriasi
Severino Murgia

Psoriasi eritrodermica, patologia sitemica, non solo cutanea

Esiti «a colpo di vento» di psoriasi artropatica
Nicola Aste

Psoriasi anulare micosys like

Psoriasi nummulare, squame polistratificate di colore bianco argenteo
Roberta Colucci

Immagine di una placca psoriasica insorta su area di vitiligine dell'arto superiore (gomito). Alcuni elementi genetici in comune e una risposta positiva al fenomeno dell'isomorfismo reattivo possono giustificare l'occasionale coesistenza di tali disordini. La mia volontà è quella di documentare la rarità della loro contemporanea presenza nella stessa sede cutanea
Federica Ricceri

Psoriasi: onicopatia psoriasica severa coinvolgente tutte le unghie dei piedi in paziente affetta da psoriasi volgare
Psoriasi macro: classica placca di psoriasi volgare del gomito con importante componente desquamativa. Si notano le i cumuli di squame bianco-argentee
Psoriasi aspetto creativo: fenomeno di Koebner su tatuaggio
Serafinella P. Cannavò
La localizzazione al meato acustico può rappresentare l'estensione di una psoriasi severa o unica espressione di malattia, spesso erroneamente gestita dagli ORL. Prurito e ipoacusia, a dispetto della limitatezza dell'area interessata, possono compromettere la qualità di vita. «Gli occhi non sanno vedere quello che il cuore vede. La mente non può sapere quello che il cuore sa. L'orecchio non può sentire quello che il cuore sente. Le mani non sanno dare quello che il cuore dà» (Jovanotti)
Alessandro Borghi
Quality of life in psoriasis: quando il coinvolgimento emotivo e il disagio vanno oltre il PASI... Co-autori: Sara Minghetti, Giulia Toni, Annarosa Virgili
Stefano Piaserico

Una lacrima sul viso...
Michela Starace

La psoriasi del cuoio capelluto: aspetti diagnostici

La dermatoscopia della psoriasi del cuoio capelluto: le alterazioni vascolari a forcina

La psoriasi vista dagli impressionisti: il distacco delle squame come la spuma delle onde
Roxana Stan

Camminando sulle spine
Marzia Caproni

Lesioni eritemato-squamose a limiti netti con margini figurati, localizzate bilateralmente in sede sottomammaria; le squame appaiono fini, argentee ed apprezzabili nelle aree lesionali più periferiche. Alcuni elementi isolati sono presenti anche a livello addominale
Simona De Blasio

La psoriasi in... «argento e nero»

La goccia della verità
Benedetta Martini
Chiazze eritemato-edematose, a caratteristica distribuzione centrifuga con formazioni di lesioni anulari e policicliche finemente desquamanti in soggetto affetto da psoriasi tipo Lapiere

Lesioni eritematose a margini netti delle pieghe inguinocrurali e dei genitali esterni in soggetto anziano tipiche della psoriasi flessurale. La desquamazione è presente solo alla periferia delle chiazze dove la macerazione è meno importante
Emiliano Antiga
Psoriasi rupioide, particolare del volto. Le lesioni sono insorte a seguito di brusca interruzione di terapia steroidea
Veronica Bonciolini

Lesioni eritemato-squamose infiltrate della regione glutea resistenti alle terapie topiche e sistemiche standard in paziente celiaca affetta da psoriasi
Riccardo Balestri

Koebner, the human phenomenon ovvero Psoriasi la malattia dei sani(?)

Sdrammatizzare la malattia: Climbing on Mount Psoriasis
Athanasios Pavlidis

The desquamative desert
Iria Neri

Psoriasi del volto in bambino di 20 mesi associata a lesioni guttate al tronco ed arti. Al volto sono presenti chiazze bilaterali e simmetriche di colorito rosso-arancio, desquamanti con bordi netti
Psorisiform acral dermatitis: caso tipico in soggetto con psoriasi tipica agli arti inferiori alle dita delle mani si osservano lesioni sclerodermiformi della superficie dorsale dell'ultima falange, allungamento della cuticola con riduzione apparente della lamina ungueale. In sede palmare erano presenti lesioni eritemato-squamose
Psoriasi follicalare. Il grattamento metodico evidenzia la tipica desquamazione
Valerio De vita

Dorso dei piedi in paziente con psoriasi eritrodermica e onicopatia psoriasica

Eritrodermia psoriasica con isola cutanea risparmiata

Mano di paziente con psoriasi eritrodermica e onicopatia psoriasica
Giulia Rech

Avere la psoriasi e diventare una modella famosa CariDee English, fin da quando era bambina, desiderava diventare una modella... ma la psoriasi sembrava un ostacolo insormontabile, arrivando, nei momenti di maggiore severità, ad interessare il 70% della BSA. Eppure nel 2007, con la psoriasi sotto controllo farmacologico, si è aggiudicata il concorso statunitense «Modella dell'Anno». Inoltre non hai mai rinnegato la sua condizione, facendosi fotografare nei momenti più difficili e diventando una dei testimonial più influenti della National Psoriasis Foundation. Questa immagine rappresenta la realizzazione di un sogno, che sia di augurio per tutti i pazienti affetti da psoriasi che compongono il mosaico
Lara Tripo
Psoriasi in paziente affetta da vitiligine a livello vulvare
Copresenza di psaoriasi pustolosa e ipercheratosica plantare
Placche di psoriasi volgare cronica con evidenti segni di grattamento
Leonardo Pescitelli
Particolare di psoriasi del condotto uditivo esterno

Psoriasi pustolosa generalizzata
Psoriasi pustolosa palmare con pulpite
Marco Galluzzo

«La deriva delle placche psoriasiche»: alle volte tutto sembra partire da un'unica placca, in una specifica localizzazione anatomica, che sembra esplodere, dividersi ed estendersi su tutto il corpo allo stesso modo della deriva dei continenti a partire dalla «Pangea»

«La psoriasi colonizza la pelle»: lesioni eritemato-squamose a margini netti e ben definiti «colonizzano» la cute, spesso con la stessa organizzazione armoniosa con cui le colonie batteriche crescono su un campo di coltura
«I disegni della psoriasi»: placche eritemato-squamose-infiltrate, figurate, a margini netti, con squame bianco-argentee lucenti non coesive, con maggior infiammazione periferica
Marina Talamonti
Alla ricerca della psoriasi nascosta

Psoriasi: un nuovo mondo ancora da esplorare!

Psoriasi simmetrica: Lesioni eritemato-pustolose e desquamanti, a distribuzione simmetrica, localizzate prevalentemente sulla superficie dorsale della mano e delle articolazioni delle dita, principalmente nella regione sopra-articolare
Graziella Babino
Chiazza eritemato-squamosa, a margini netti, di colore bianco-argenteo, localizzata a livello del dorso in un paziente di 52 anni affetto da psoriasi volgare di grado moderato-severo (PASI: 23,5)

Paziente di 68 anni, affetto da psoriasi artropatica (PAIN VAS: 80; DAS 28-CRP4: 5,98) con segni evidenti di deformazione articolare e associata onicopatia psoriasica (NAPSI: 52) a livello delle estremità inferiori

Aspetto amiantaceo della psoriasi del cuoio capelluto
Simone Garcovich

Psoriasi del volto - la localizzazione atipica della psoriasi al volto e alle palpebre è possibile per il fenomeno di Koebner

Psoriasi artropatica - dettaglio patologico con interessamento periferico caratteristico, tumefazione infiammatoria a carico dell'articolazione interfalangea prossimale

Psoriasi guttata - eruzione diffusa di lesioni eritemato-desquamative come tante piccole goccie sulla pelle di una giovane donna
Mauro Bavetta

Fenomeno di Koebner

Psoriasi ungueale nella Pop Art

La «mappa» della Psoriasi
Andrea Chiricozzi

Fenomeno di Koebner insorto su fibroma pendulo in paziente affetto da Psoriasi Cronica a Placche
Visione in b/n di placca eritemato-desquamativa infiltrata a livello del gluteo in paziente affetto da Psoriasi Cronica a Placche

Una «radiografia» sulla Psoriasi
Miriam Teoli

Psoriasi «stigmatizzata»
Annamaria Mazzotta
Psoriasi volgare a placche localizzata a livello del padiglione auricolare destro. Particolare del fenomeno di Koebner (trauma da orecchino)
Placca eritemato-squamosa, a margini netti, localizzata a livello degli arto inferiore sinistro
Lesione eritemato-squamosa ad aspetto figurato
Rosita Saraceno
Fenomeno di Koebner insorto su un tatuaggio a livello del braccio di un giovane ragazzo di 23 anni. Il tatuaggio avrebbe dovuto raffigurare un diamante

Esiti ipopigmentati di psoriasi in seguito a terapia sistemica in un uomo di 33 anni

Manifestazioni di psoriasi a livello della lingua sono frequenti. La presenza di spaccature e fissurazioni possono essere dirimenti nei casi di difficile inquadramento diagnostico, in particolare nei casi di artropatia psoriasica in cui la componente cutanea è spesso minima
Caterina Schipani

Fenomeno di Koebner insorto su cicatrice (sternotomia e drenaggi) in una donna di 56 anni sottoposta ad intervento cardiochirurgico di sostituzione valvolare

Psoriasi artropatica a livello delle mani associata a deformità e a disabilità. Si evidenzia, con questa immagine, l'incapacità funzionale di estendere completamente le falangi e quindi di svolgere le normali attività

Paziente affetto da psoriasi eritrodermica. Dettaglio del coinvolgimento ungueale a livello dei piedi (NAPSI=8 per ciascuna unghia) e della severa componente eritrodermica