Cancro della pelle: dal melanoma, oggi, 8 persone su dieci guariscono


26 Jul 2013 05:35 Rassegna stampa


Secondo Cancer Research UK, fino a 30 anni fa solo il 50-58% degli uomini e il 78% delle donne riusciva a guarire dal melanoma, la forma di cancro della pelle più aggressiva e pericolosa; oggi invece la buona notizia è che ben l'80% degli uomini e il 90% delle donne affette da cancro della pelle possono sopravvivere alla malattia.

Il cancro della pelle, secondo gli esperti britannici, è uno dei tipi di tumore con il più alto tasso di incidenza, che insorge in sempre più persone e sempre più velocemente - questo nonostante le numerose Campagne d'informazione sui pericoli da un'esposizione incontrollata ai raggi UV dannosi. L'aver raggiunto tassi di guarigione che sfiorano la totalità è un buon risultato ma, secondo il professor Tim Crook dell'Università di Dundee, sebbene otto su dieci sia un ottimo risultato si può e si deve fare di più per quei 2 che ancora possono soccombere alla malattia.

Per combattere al 100% il cancro della pelle occorre dunque innanzitutto operare in direzione della prevenzione - una cosa che possiamo fare tutti noi. Poi, se proprio dovesse comunque insorgere, possiamo contare sui grandi passi compiuti dalla ricerca e sulle cure più attuali. Ma, come detto, la prevenzione è la forma di "cura" migliore. A tal proposito, Caroline Begg, una sopravvissuta al melanoma lancia il suo appello attraverso la BBC scozzese: «Vorrei invitare tutti a prendersi cura di sé in modo che non debbano passare attraverso il trauma che ho vissuto io». Ecco, pensiamoci prima di volerci abbronzare a tutti i costi e, soprattutto, il più velocemente possibile.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteLa Stampa
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.