Bellezza: l'esperta, smog invecchia la pelle, tre mosse per 'salvarla'


28 Mar 2019 10:08 Rassegna stampa


L'inquinamento fa male alla pelle: polveri sottili, fumo, raggi UV e smog accelerano il processo di invecchiamento della cute e accentuano rughe e macchie sul volto. "Recenti studi hanno confermato che le polveri sottili e le impurità presenti nell’aria delle nostre città si depositano ogni giorno sulla pelle restando intrappolate nel film idrolipidico che ricopre naturalmente la pelle e, penetrando in profondità nella pelle stessa, portano all’incremento dei radicali liberi che riducono la produzione di collagene ed elastina.

Quindi accelerano il processo di invecchiamento naturale della nostra pelle", spiega il chirurgo estetico Patrizia Gilardino in una nota. "È un fenomeno relativamente nuovo". Per combattere il cosiddetto ‘stress ossidativo’ provocato dall’inquinamento, l'esperta indica un programma in tre step dagli effetti positivi: “da una pulizia molto accurata della pelle la sera a nutrire la pelle. Quindi, per potenziale ancor più la produzione e l’azione del collagene, esistono trattamenti biorivitalizzanti che permettono di intervenire con maggiore profondità". "Una pelle ben nutrita e in salute - sottolinea Gilardino - reagisce sicuramente meglio a ogni tipo di trattamento per combattere l’insorgenza di piccole rughe o per riempire zone dove si è perso tono".

Restano però sempre valide le raccomandazioni di base. "Gli stili di vita sono importanti per mantenere giovane la nostra pelle dunque una dieta ben bilanciata, attività fisica e una buona qualità del sonno sono rimedi naturali per conservarla giovane più a lungo".

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteSassari Notizie
Titolo originaleBellezza: l'esperta, smog invecchia la pelle, tre mosse per 'salvarla'
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati invecchiamento UV fumo

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.