Dermatologia

01 feb 2005

Anno 2005 - Volume 140 - Numero 1

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, febbraio 2005

25 gen 2005

Migrazioni e fattori bellici

Le popolazioni coinvolte in un conflitto armato vivono l'esperienza delle gravi conseguenze sulla salute come effetto dell'insicurezza alimentare, della migrazione della popolazione, dell'uso delle armi e del collasso dei servizi di base della sanità pubblica

24 gen 2005

Aggiornamento link e risorse Internet navigation-next-alternate

La sezione Risorse Internet è stata recentemente aggiornata: attualmente i link presenti sono oltre 500

27 dic 2004

I pazienti italiani che identificano da soli il proprio melanoma aspettano troppo tempo prima di effettuare la visita di conferma diagnostica

We investigated the frequency of melanoma self-detection in a Mediterranean population at intermediate melanoma risk. A multicentric survey identified 816 consecutive cases of cutaneous melanoma in the period January to December 2001 in 11 Italian clinical centres belonging to the Italian Multidisciplinary Group on Melanoma

27 dic 2004

Rivisitazione dei criteri ABCD nella diagnosi precoce del melanoma

The ABCD criteria for the gross inspection of pigmented skin lesions and early diagnosis of cutaneous melanoma should be expanded to ABCDE (to include evolving). No change to the existing diameter criterion is required at this time

17 dic 2004

Verbale riunione direttivo SIDeMaST del 15 dicembre 2004

Riunione direttivo svoltasi a Milano il 15 dicembre 2004

16 dic 2004

Fattori razziali e genetici

La maggior parte dei medici, dei biologi e degli antropologi oggi ammette che dal punto di vista medico-biologico e genetico le razze sono una leggenda. Eppure l'idea sopravvive, sotto molteplici forme. I risultati degli studi di genetica, antropologia e di biologia molecolare confermano che sotto la pelle siamo biologicamente indistinguibili

13 dic 2004

Il laser a eccimeri nella terapia delle lesioni inziali di micosi fungoide

Various reports have recently shown the efficacy of narrowband ultraviolet (UV) B phototherapy at 311 nm in the treatment of early stage mycosis fungoides (MF). Objectives of the study is to examine the effectiveness and tolerability of monochromatic excimer light (MEL) at 308 nm as a first treatment for early stage MF (stage IA)

13 dic 2004

Una rivisitazione del nevo di Becker e delle anomalie associate

Becker's nevus syndrome revisited. Department of Dermatology at Philipp University, Marburg, Germany

05 dic 2004

Rinnovo iscrizione on-line navigation-next-alternate

Da quest'anno, oltre alle modalità consuete, i soci hanno la possibilità di rinnovare la loro iscrizione e versare la quota sociale 2005 direttamente on-line pagando con carta di credito

05 dic 2004

Termine per il pagamento della quota sociale 2005

E' stato fissato il giorno 31 gennaio p.v. quale termine per il pagamento della quota sociale per l'anno 2005

25 nov 2004

Uno studio controllato chirurgia di Mohs vs escissione chirurgica nel basalioma del volto

Rates of recurrence of facial basal-cell carcinoma are consistently lower after Mohs' micrographic surgery (MMS) than after other treatments, such as surgical excision (SE). However, MMS is more time-consuming and therefore more expensive than SE. We investigated the types of facial basal-cell carcinomas in which MMS was more effective than SE

24 nov 2004

Ruolo del clima, dell'altitudine e dell'Ozono sulle principali dermatosi tropicali

L'andamento degli elementi climatici influenza la genesi dei suoli, della fauna e della vegetazione, con possibilità di diversi modelli di malattie per l'uomo. La vegetazione più degli altri fattori, si presta meglio come base per la classificazione climatica; ad ogni pianta infatti è associata una particolare combinazione degli elementi climatici più favorevoli al suo sviluppo. Tuttavia la distribuzione della vegetazione rappresenta in realtà una risposta alle diverse condizioni del clima, ma non è certamente la causa principale di tale diversità

04 nov 2004

Quota sociale 2005 in occasione dell'EADV

Si informano i soci che in occasione del congresso EADV del 17 novembre prossimo, presso lo stand SIDeMaST sarà possibile effettuare il pagamento della quota sociale per l'anno 2005

25 ott 2004

Orticaria cronica idiopatica ed orticaria cronica autoimmune: caratteristiche cliniche ed immunopatologiche in 68 soggetti

The aim of the present work, involving 68 subjects with chronic idiopathic urticaria, was to distinguish between the serum-positive and serum-negative cases and highlight the clinical differences between the two groups on the basis of the Breneman scale score

25 ott 2004

Prevalenza della ipersensibilità da contatto nei pazienti con ulcera della gamba

Study aims: (1) To determine the prevalence of allergen sensitivity in patients with past or present leg ulcers in 2 North American study centers vs European study findings and the North American Contact Dermatitis Group (NACDG) database and (2) to delineate a standard battery of allergens for patch testing in North American patients that is representative of the newer dressings and wound care products

25 ott 2004

Convocazione assemblea straordinaria soci SIDeMaST

Il giorno 15 dicembre p.v. è convocata l'Assemblea Straordinaria dei Soci

17 ott 2004

Verbale riunione direttivo SIDeMaST del 15 ottobre 2004

Riunione direttivo svoltasi a Rimini il 15 ottobre 2004

10 ott 2004

E-learning: rassegna bibliografica navigation-next-alternate

Nuova sezione dedicata alle novità editoriali, ai testi di particolare interesse per il dermatologo e alle opere pubblicate dai soci SIDeMaST

10 ott 2004

Neurofibromatosi di tipo 1

Il libro, edito da Piccin, è una concreta dimostrazione dell'approccio multidisciplinare ad una patologia realmente complessa ed affronta gli aspetti clinici ed eziopatogenetici della Neurofibromatosi di tipo1, fornendo le basi per ulteriori linee di ricerca, anche nel tentativo di stabilire una correlazione tra genotipo e fenotipo