La gestione del malato psoriasico nella real life: dalle comorbilità al COVID-19

Info
Dal 02 dic 2020 al 31 dic 2020
FAD SIDeMaST
Evento online
l presente webinar e FAD inquadrerà brevemente la psoriasi dal punto di vista eziopatogenetico,con particolare riferimento alle citochine chiave che determinano i diversi quadri clinici della stessa.
Verranno illustrati i principali studi che hanno evidenziato l’aumentata prevalenza di comorbilità metaboliche, cardiologiche, articolari, psichiatriche, con un approfondimento sulla gestione dei rischi infettivi in corso di trattamenti immunosoppressivi.
Data la situazione attuale, verranno approfonditigli aspetti dermatologici correlati al COVID-19.
L’approccio all’analisi delle varie comorbilità e del loro effetto sulla gestione dei soggetti affetti da psoriasi, sarà effettuato con una particolare attenzione alle esperienze italiane, sicuramente più aderenti alle necessità formative dei discenti.
I contenuti saranno costantemente integrati dalle esperienze e dalle ricerche personali dei relatori e da un’ampia casistica clinica.
Il corso avrà una durata complessiva di 3 ore, durante le quali i relatori si alterneranno ed interagiranno nelle presentazioni del programma che segue alla pagina successiva
Professioni per le quali è accreditato il Corso : Biologo, Infermiere, Medico chirurgo
Discipline : Dermatologia e Venereologia, Medicina Interna, Reumatologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Gastroenterologia.
Crediti formativi: riconosce n.4,5 crediti ECM
Obiettivo formativo: Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione continua e dalle Regioni/Province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Sponsor : Janssen
Responsabile Scientifico: Dott. Andrea Conti
02 dicembre dalle ore 15:00
dal 03 dicembre al 31 dicembre
(Dimensione: 646 Kb | Tipo del file: PDF)