Terapie in arrivo ad hoc per la vitiligine


04 May 2023 08:47 Rassegna stampa


Terapie in arrivo ad hoc per la vitiligine

Contro la vitiligine sono "finalmente in arrivo terapie ad hoc", mirate a contrastare "una patologia che colpisce tra l'1 e il 2% della popolazione mondiale e che sino adesso era 'orfana' per l'assenza di farmaci registrati per il trattamento". Lo spiega Mauro Picardo della Unicamillus International University, coordinatore della task force per la vitiligine istituita dalla Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse. "La comunità internazionale sta facendo del suo meglio per trattare i pazienti affetti da quella che per anni è stata considerata una non-malattia e la mobilitazione per trovare nuove cure sarà sempre maggiore", è convinto Picardo.

I trattamenti a disposizione dei pazienti con vitiligine - ricorda la Sidemast - fino ad oggi si basano sulla fototerapia, considerata la terapia di riferimento, che può essere associata a cortisonici topici o sistemici. Un'alternativa a questi ultimi sono gli inibitori della calcineurina, farmaci indicati per il trattamento della dermatite atopica, che svolgono un ruolo di immuno-modulatori topici. Ora "finalmente si dispone di nuovi farmaci conosciuti come Jak-inibitori (Janus Kinasi-inibitori), alcuni già disponibili negli Usa - evidenzia Picardo - Si tratta di molecole che sono state studiate specificamente per la vitiligine, alcune per il trattamento sistemico e una per via topica approvata dalla Fda americana e che ha avuto di recente il via libera da Chmp dell'Ema", il Comitato per i medicinali a uso umano dell'Agenzia europea del farmaco.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteADNKRONOS
Titolo originaleDermatologi: "In arrivo terapie ad hoc per la vitiligine"
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati vitiligine

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.