Elenco degli articoli con argomento «nevo»
Dermatologia26 mag 2018
Dieci strane e sconosciute cause di tumore alla pelle
Non soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) vengono annoverate anche cause meno note, quali un elevato consumo dei benefici agrumi, lunghi e frequenti viaggi in auto o l'assunzione di determinati farmaci. Gli insoliti motivi spiegati da Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST)
23 apr 2018
Clinical, dermoscopic, and confocal features of nevi and melanomas in a multiple primary melanoma patient with the MITF p.E318K homozygous mutation
The development of multiple primary melanomas (MPM) is suggestive of hereditary melanoma predisposition and has been associated with mutations in the high-penetrance susceptibility genes
12 apr 2018
Sun-protection behaviour, pubertal development and menarche: factors influencing the melanocytic nevi development.
The main aim of the study was to establish pediatric nevus prevalence and its relationship to age, phenotype, sex, menarche, early-life sun exposure, and sun-protection behaviors
14 nov 2016
Cosa succede se si rompe un neo?
Anche se timore e ansia potrebbero essere le prime reazioni quando si rompe un neo, sia che avvenga a causa di uno sfregamento o per un trauma, non c'è da preoccuparsi che il neo possa trasformarsi in nulla di pericoloso
31 gen 2015
Teledermatologia: ecco un possibile futuro per il follow-up dei nevi atipici
Consentire ai pazienti di utilizzare tablet o smartphone per catturare le immagini cutanee sembra essere un metodo fattibile ed efficace per il monitoraggio a breve termine dei nevi atipici, secondo i risultati di uno studio appena pubblicato online su Jama dermatology
04 mag 2011
Melanomi: 2 italiani su 3 non controllano i nei
Italiani poco attenti alla pelle: solo uno su tre si fa controllare i nei periodicamente, e la metà utilizza poco o addirittura mai le creme solari
02 dic 2010
Nei, un vezzo con altri poteri: chi ne ha molti invecchia meno
Ricercatori del King's College di Londra hanno confrontato 1.200 gemelle e scoperto che quelle che avevano oltre cento "macchie" sulla pelle avevano muscoli, cuore e occhi più sani e un aspetto molto più giovanile. Il segreto sarebbe la maggiore lunghezza dei telomeri, cui si abbina un declino cellulare più lento
08 nov 2007
Nevi melanocitici atipici dello scalpo in pazienti adolescenti
Gli Autori hanno riportato la loro esperienza relativa ai nevi melanocitici atipici dello scalpo in pazienti adolescenti, lesioni pigmentate che sembrano essere di natura benigna, almeno al momento dell'asportazione chirurgica
13 dic 2004
Una rivisitazione del nevo di Becker e delle anomalie associate
Becker's nevus syndrome revisited. Department of Dermatology at Philipp University, Marburg, Germany