Pemfigo volgare, approvazione europea per rituximab


22 May 2019 09:44 Rassegna stampa


La Commissione europea ha approvato rituxumab per il trattamento delle forme da moderate a severe di pemfigo volgare, una rara malattia autoimmune che porta alla formazione di vesciche e piaghe cutanee gravi, per lo più negli adulti e negli anziani.

L'azienda produttrice fa sapere che è il primo farmaco biotecnologico approvato in Europa per questa condizione e il primo grande progresso nel trattamento in oltre 60 anni, in sostanza dalla scoperta del cortisone.

Il pemfigo volgare è un disordine raro, ad esito potenzialmente fatale, autoimmune, caratterizzato da vescicole intraepidermiche ed estese erosioni della cute e delle mucose apparentemente sane. La diagnosi si basa su biopsia cutanea con test di immunofluorescenza diretta. Il trattamento consiste nell'impiego di corticosteroidi talvolta associati ad altre terapie immunosoppressive.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FontePharmastar
Titolo originalePemfigo volgare, approvazione europea per rituximab
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati rituximab

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.