Parte la Campagna antinfluenzale 2018-2019
ObiettivoNews - Roma, 6 novembre 2018
Segreteria SIDeMaST, 21 Nov 2018 09:33

ObiettivoNews - Roma, 6 novembre 2018
Segreteria SIDeMaST, 21 Nov 2018 09:33
La campagna antinfluenzale organizzata dall’ASL TO4, in applicazione delle Raccomandazioni ministeriali e regionali, si svolgerà dal 13 novembre al 31 dicembre. La vaccinazione antinfluenzale è effettuata dal medico di famiglia o pediatra di libera scelta.
Ogni medico vaccinerà anche i propri assistiti che non sono in grado di raggiungere l’ambulatorio, sia presso il domicilio sia presso le strutture residenziali delle quali sono ospiti. Il vaccino antinfluenzale utilizzato quest’anno è composto da quattro ceppi di virus influenzali e, quindi, è ancora più efficace.
In tutto il Piemonte sono coinvolte anche le farmacie aperte al pubblico che, in virtù dell’accordo siglato dalla Regione con Federfarma e Assofarm, si occupano di consegnare, ai medici e ai pediatri, i vaccini che l’ASL di appartenenza del medico ha deciso di utilizzare e, soprattutto, di sensibilizzare le persone che accedono in farmacia sull’importanza della vaccinazione.
All’influenza è rivolta attenzione soprattutto per la gravità delle complicazioni (polmoniti virali e batteriche in particolare), la rapidità di diffusione e il grande numero di casi di malattia che si verificano durante le epidemie.
Durante le grandi epidemie i casi di morte e di malattia grave si verificano principalmente tra gli anziani e in coloro che sono debilitati da malattie croniche.
La misura di prevenzione più efficace nei confronti dell’influenza e delle sue complicanze è la vaccinazione, effettuata ogni anno prima dell’inizio del periodo epidemico, che si verifica di solito nei mesi di gennaio e di febbraio.