Malattie psoriasiche, la dieta può variare la gravità di presentazione nei pazienti in sovrappeso


24 Sep 2018 07:09 Rassegna stampa


Milano, 28 giugno 2018 - La commissione medica della National Psoriasis Foundation raccomanda, in una revisione sistematica della letteratura pubblicata su JAMA Dermatology, la perdita di peso con una dieta ipocalorica per i pazienti sovrappeso e obesi affetti da psoriasi.

“Indipendentemente dalle convinzioni dei pazienti con psoriasi sulle terapie mediche consolidate, quasi tutti cercano di capire come il cibo influisca sulla loro malattia. Nel complesso, però, manca una sintesi delle prove sulla relazione tra le malattie psoriasiche e la dieta” afferma Adam Ford, della University of Southern California Keck School of Medicine, autore del lavoro.

Per fornire raccomandazioni dietetiche basate sulle prove, indirizzate agli adulti con artrite psoriasica e psoriasi, i ricercatori hanno identificato 55 studi, per un totale di 77.557 pazienti.

I risultati supportano debolmente una dieta priva di glutine per quei pazienti che presentano marcatori sierologici di sensibilità al glutine. Per quanto riguarda invece i pazienti con artrite psoriasica, le prove permettono agli autori di consigliare solo debolmente l'integrazione con vitamina D e la riduzione del peso con una dieta a basso contenuto calorico in coloro che sono in sovrappeso e obesi.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteDoctor33
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati psoriasi dieta

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.