Il 16 marzo la giornata nazionale per la lotta alla sclerodermia


06 Mar 2019 09:24 Rassegna stampa


Si celebra il prossimo 16 marzo la giornata nazionale per la lotta alla sclerodermia. Per l’occasione, il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS) celebrerà i 25 anni di attività, tirando le somme del passato, presente e futuro della sclerodermia. Oggi si può parlare di diagnosi precoce. Vi sono medici specialisti che si occupano in modo specifico di questa malattia permettendo l’esistenza di standard di cura omogenei in tutto il Paese; esistono più opzioni terapeutiche e si conoscono meglio le modalità e le tempistiche per un loro appropriato utilizzo.

E si è preso consapevolezza dell’importanza dell’aspetto psicologico di questa patologia e di quanto il sostegno psicologico/sociale del malato faccia parte esso stesso della cura. Si parla senza ostacolo di fisioterapia, di maternità, di follow-up diagnostici. “E se l’oggi appare di gran lunga più roseo del passato, ancora più speranza andrà riposta nel prossimo futuro”, spiega Carla Garbagnati Crosti, presidente del GILS. “Un futuro in cui le scoperte del presente si completeranno grazie anche alle moderne tecnologie che permettono ampie ricerche precliniche e cliniche”.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteHealthDesk
Titolo originaleIl 16 marzo la giornata nazionale per la lotta alla sclerodermia
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati sclerodermia

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.