Fondazione ANT Italia Onlus cerca Dermatologi
Per i progetti di prevenzione oncologica volti alla diagnosi precoce del Melanoma nel Nord Italia (principalmente Lombardia e Veneto).
Segreteria SIDeMaST, 08 Sep 2023 10:35
Per i progetti di prevenzione oncologica volti alla diagnosi precoce del Melanoma nel Nord Italia (principalmente Lombardia e Veneto).
Segreteria SIDeMaST, 08 Sep 2023 10:35
Tramite il “Progetto Melanoma” Fondazione ANT offre visite dermatologiche gratuite alla cittadinanza con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Il professionista si occuperà quindi delle visite dermatologiche per le campagne di prevenzione oncologica realizzate da Fondazione ANT negli ambulatori ANT oppure su gli AMBULATORI MOBILI – BUS della Prevenzione itineranti.
Si propone una collaborazione di tipo libero professionale (PARTITA IVA) ai laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in dermatologia regolarmente iscritti all’Albo professionale. I dettagli economici e la disponibilità richiesta saranno oggetto di discussione in fase di selezione.
Sono richiesti i seguenti requisiti professionali:
La ricerca è aperta a candidature di entrambi i sessi, ai sensi della Legge L. 903/77.
Per informazioni e candidature scrivere a francesca.sovereto@ant.it oppure chiamare il 348/7428872.
Profilo Fondazione ANT Italia ONLUS
Nata nel 1978 per opera dell’oncologo Franco Pannuti, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 149.000 persone in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria).
Ogni anno oltre 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia.
Sono complessivamente 471 i professionisti che lavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori socio-sanitari etc.) cui si affiancano oltre 2.000 volontari impegnati nelle attività di raccolta fondi necessarie a sostenere economicamente l’operato dello staff sanitario.
ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Dall’avvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 231.000 pazienti in 88 province italiane. Le campagne di prevenzione si attuano negli ambulatori ANT presenti in diverse regioni, in strutture sanitarie utilizzate a titolo non oneroso e a bordo dei due Ambulatori Mobili - BUS della Prevenzione. I mezzi, dotati di strumentazione diagnostica, consentono di realizzare visite su tutto il territorio nazionale.
ANT opera in Italia attraverso 111 delegazioni e 63 “da Cuore a Cuore – Charity Point” (luoghi rivolti alla raccolta fondi, ma anche allo sviluppo di idee, progetti e relazioni), dove la presenza di volontari è molto attiva. Alle delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di raccolta fondi e la predisposizione della logistica necessaria all’assistenza domiciliare, oltre alle attività di sensibilizzazione. Fondazione ANT opera in nome dell’Eubiosia (dal greco, vita in dignità).
Maggiori informazioni qui: https://ant.it/