Eventi / FAD

Acne vulgaris

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Acne vulgaris

Lo scopo del corso è di rivisitare i concetti più salienti dell'acne alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, concentrandosi sugli aspetti di immediata utilità clinica. Il corso è articolato in 5 moduli e ciascun modulo è suddiviso in sezioni. In particolare, il modulo 1 fornisce un inquadramento generale dell'acne vulgaris a partire dalla sua definizione, epidemiologia, classificazione clinica e patogenesi. I successivi moduli 2, 3 e 4 illustrano i trattamenti consigliati dalle ultime linee guida europee rispettivamente per l'acne comedonica, papulo-pustolosa e nodulare/conglobata. Inoltre, per ogni forma clinica di acne vengono aggiunte delle considerazioni al trattamento "evidence-based" derivanti dall'esperienza personale. Infine, il modulo 5 chiarisce alcuni aspetti relativi all'interazione tra acne e stile di vita con particolare riferimento alla dieta, al microbioma intestinale e al fumo.

Competenze tecnico-professionali

L'acne è una patologia frequente, particolarmente invalidande per la qualità di vita del paziente, che necessita di una valutazione specialistica completa. Durante lo svolgimento del corso, vengono acquisite maggiori conoscenze sui meccanismi patogenetici finalizzati all'inquadramento delle diverse forme cliniche, monitorandone la gravità, la possibile evoluzione in esiti cicatriziali e il conseguente corretto approccio terapeutico.

Competenze di processo

L'acne è una patologia infiammatoria cronica che può essere espressione di disordini del metabolismo lipidico cutaneo e sistemico. Attraverso questo corso si acquisiscono indicazioni su procedure e percorsi diagnostico-terapeutici congrui ed in accordo con le linee guida europee.

Competenze di sistema

In relazione ad un approccio multidisciplinare della patologia (dermatologico-endocrinologico-ginecologico) verranno acquisite indicazioni sulle procedure diagnostico-terapeutiche per la gestione del paziente acneico nell'ambito dei criteri LEA.


Dettagli del corso

Docenti del corsoMauro Picardo, Viviana Lora
Crediti formativi4,5
Destinatari del corsoMedico chirurgo – discipline: chirurgia plastica e ricostruttiva, dermatologia e venereologia, endocrinologia, igiene degli alimenti e della nutrizione, medicina generale (medici di famiglia)
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)50 €

Iscrizione al corso

Iscriviti al corso

Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.

Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.

Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.