La Dermatologia e Venereologia nelle diverse epoche storiche

Il Corso vuole ripercorrere l’evoluzione storica e scientifica della Dermatologia e Venereologia dalla Preistoria fino ai nostri giorni. Vengono perciò esposte le più significative testimonianze lasciate dai nostri predecessori nel corso dei secoli attraverso molteplici intuizioni, esperienze, scoperte ma talvolta anche insuccessi. Tutti contributi che a nostro parere meritano di essere conosciuti, indagati, apprezzati e, ove possibile, imitati e che sono comunque meritevoli del nostro interesse e della più ampia gratitudine.
Obiettivi
Il partecipante avrà la possibilità di conoscere sinteticamente la storia della nostra Specialità e in tal modo meglio valutare il valore, il privilegio e l’orgoglio di esercitare una delle più affascinanti branche della Medicina e Chirurgia.
Dettagli del corso
Docenti del corso | Prof. Luigi Valenzano, Dott. Massimo Nacca, Prof. Aldo Di Carlo |
---|---|
Crediti formativi | 3 |
Destinatari del corso | Biologo, Infermiere, Medico Chirurgo specializzato in: Dermatologia e Venereologia, Medicina Generale (medici di famiglia) |
Costo del corso FAD per i soci | gratuito |
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola) | 50 € |
Iscrizione al corso
Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.
Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.
Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.