Eventi / FAD

I radicali liberi dell’ossigeno e lo stress ossidativo nelle patologie croniche cutanee

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
I radicali liberi dell’ossigeno e lo stress ossidativo nelle patologie croniche cutanee

Il gruppo GIRSDE è stato da sempre caratterizzato da una enorme eterogeneità perché ogni componente fa capo a filoni di ricerca molto diversi fra loro e questo ha impedito di avere, nel corso del tempo, obiettivi comuni. L’intento di questo corso è quello di cercare un filone di ricerca che accumunasse più centri ed è per questo che è stato individuato il ruolo dello stress ossidativo nelle patologie cutanee croniche. In un periodo in cui si guarda alla patogenesi delle malattie cutanee soprattutto da un punto di vista immunologico, ci è sembrato utile, sottolineare come lo stress ossidativo giochi un ruolo patogenetico molto importante e spesso sottovalutato. Il corso è suddiviso in cinque parti e preceduto da un video in cui si spiega il criterio del corso.

Modulo1

Definizione dei radicali liberi dell’ossigeno

modalità di produzione e loro interazioni con altre molecole

Modulo 2

Significato dello stress ossidativo

ponendo l’accento sulla differenza che corre fra il fisiologico e il patologico e le sorgenti di produzione dello stress ossidativo

Modulo 3

Sperimentazioni sullo stress ossidativo in dermatologia

modelli cellulari e di tessuto e loro correlazione con specifiche patologie fotoindotte

Modulo 4

Vitiligine e Psoriasi

Si entra nel vivo del ruolo patogenetico dei radicali liberi dell’ossigeno nelle patologie croniche cutanee, specialmente psoriasi e vitiligine, con particolare riferimento a lavori sperimentali prodotti da gruppi di ricerca italiani che sono stati oggetto di importanti pubblicazioni su riviste internazionali

Modulo 5

Effetti della terapia biologica (anti-IL-17) sullo stress ossidativo nei pazienti psoriasici

Si presentano e si discutono molecole che contrastano lo stress ossidativo, ponendo l’accento sull’implicazione terapeutica di tali molecole


Dettagli del corso

Docenti del corsoBalato Anna, Calzavara Pinton Piergiacomo, Feliciani Claudio, Lembo Serena, Mazzilli Sara, Prignano Francesca
Crediti formativi5
Destinatari del corsoMedico chirurgo specializzato in Dermatologia e venereologia, Allergologia ed Immunologia Clinica
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)50 €

Iscrizione al corso

Iscriviti al corso

Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.

Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.

Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.

Programma FAD GIRSDE I radicali liberi dell’ossigeno e lo stress ossidativo
(Dimensione: 375 Kb | Tipo del file: PDF)