Eventi / FAD

IL 23 e Psoriasi

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
IL 23 e Psoriasi

Nel presente corso FAD la psoriasi viene inquadrata dal punto di vista eziopatogenetico, con particolare riferimento alle citochine chiave che poi determinano i quadri clinici.

Vengono illustrati i criteri per definire la gravità della malattia, gli approcci terapeutici topici, sistemici e biologici, analizzando le varie linee guida nazionali ed internazionali disponibili.

Vi sarà un particolare approfondimento delle comorbilità principali che devono essere valutate e gestite dallo specialista dermatologo.

L’attenzione del corso è tuttavia focalizzata sui nuovi target terapeutici, con particolare riferimento sull’interleuchina 23 (IL 23), dove verranno approfonditi gli aspetti relativi al ruolo patogenetico nella malattia psoriasica ed alle molecole biologiche che ne bloccano l’attività. A tal proposito saranno analizzati i principali trials clinici relativi ai farmaci anti IL 23.

La FAD è costantemente integrata dalle esperienze cliniche personali dei relatori e da un’ampia casistica clinica, finalizzata alla condivisione della gestione nella real life del paziente affetto da malattia psoriasica.

Il corso si articola in 3 distinti moduli della durata di un’ora ciascuno, ulteriormente suddivisi in sezioni, in cui vengono trattati gli aspetti clinici, diagnostici, fisiopatologici e terapeutici della psoriasi.


Dettagli del corso

Docenti del corsoProf. Paolo Gisondi, Dott. Andrea Conti, Dott.ssa Marina Talamonti
Crediti formativi4
Destinatari del corsoMedico chirurgo specializzato in Dermatologia e venereologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Reumatologia.
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)gratuito

Iscrizione al corso

Non è possibile iscriversi al corso in questo momento.