Alopecia Androgenetica: Novità Terapeutiche

Responsabile Scientifico : Bianca Maria Piraccini
Obiettivo formativo : Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN-EBP)
Razionale
La terapia dell’alopecia androgenetica, sia maschile che femminile, è in continua evoluzione, con nuovi trattamenti e nuove modalità di somministrazione di farmaci conosciuti da tempo.
Lo scopo di questa FAD è far familiarizzare il dermatologo con le nuove proposte terapeutiche valide per l’alopecia androgenetica.
Saranno innanzitutto esaminati in dettaglio i farmaci efficaci e ben conosciuti, come minoxidil lozione, finasteride compresse e ormoni, dei quali verranno date istruzioni d’uso, con lo scopo di portare a una perfetta efficacia della cura e una maggior adesione al trattamento da parte del paziente. Verranno quindi descritte le nuove terapie, con indicazioni di prescrizione che ne facilitino l’uso. Ne saranno spiegati limiti e pregi.
Alla fine del corso, il Dermatologo sarà in grado di avere una migliore gestione clinica dei pazienti con alopecia androgenetica, che comprende anche i farmaci nuoci sul mercato.
Dettagli del corso
Docenti del corso | Bianca Maria Piraccini, Michela Starace, Aurora Maria Alessandrini |
---|---|
Crediti formativi | 4 |
Destinatari del corso | Medico chirurgo specializzato in Dermatologia e venereologia, chirurgia plastica e ricostruttiva |
Costo del corso FAD per i soci | gratuito |
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola) | gratuito |
Sponsor |
Iscrizione al corso
Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.
Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.
Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.