Aggiornamenti in dermatologia

Aggiornamenti in dermatologia pediatrica, patologia degli annessi, immunopatologia ed infettivologia cutanea
Nel corso degli ultimi anni, numerose sono state le nuove acquisizioni in ambito sia clinico che sperimentale in dermatologia pediatrica, patologia degli annessi, immunopatologia ed infettivologia cutanea, migliorando le nostre conoscenze dell’eziopatogenesi, aspetti clinici, terapeutici e prognostici di molte patologie. Questo rende quindi necessario un continuo aggiornamento da parte del dermatologo per permettere il corretto inquadramento diagnostico e favorire una scelta terapeutica mirata nelle diverse patologie.
Il corso è articolato in 4 moduli:
Modulo 1. Dermatologia Pediatrica: in questo modulo verranno trattate le connettiviti, le mastocitosi, le lesioni pigmentate melanocitarie congenite e spitzoidi, gli emangiomi infantili, le genodermatosi, la dermatite da contatto ed atopica ed, infine, la psoriasi.
Modulo 2. Patologia degli annessi: saranno oggetto di questo modulo le anomalie congenite del fusto pilifero, le alopecie cicatriziali ed areata, la pustolosi erosiva del capillizio, l’iperidrosi e l’idrosadenite suppurativa.
Modulo 3. Immunopatologia cutanea: verranno approfonditi l’orticaria cronica, le vasculiti cutanee, la patogenesi della dermatite atopica, la fisiopatologia e la gestione del prurito cronico.
Modulo 4. Infettivologia cutanea: in questo ultimo modulo verranno trattati l’associazione tra agenti infettivi ed acne, tra cute ed epatite virale, la borrelliosi di Lyme, le infezioni virali e l’immunodepressione ed, infine, le malattie cutanee da micobatteri non tubercolari.
Obiettivo formativo: documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Docenti: Argenziano Giuseppe, Belloni Fortina Anna, Bonamonte Domenico, Borgia Francesco, Calvieri Stefano, Caproni Marzia, Costanzo Antonio, Cozzani Emanuele, Di Lernia Vito, Feliciani Claudio, Girolomoni Giampiero, Lacarrubba Francesco, Marzano Angelo Valerio, Neri Iria, Offidani Anna Maria, Parodi Aurora, Patrizi Annalisa, Piaserico Stefano, Piraccini Bianca Maria, Quaglino Pietro, Rongioletti Franco, Rossi Alfredo, Scalvenzi Massimiliano, Stingeni Luca, Tognetti Linda, Tommasini Carlo Francesco, Venturini Marina, Veraldi Stefano, Zalaudek Iris
Dettagli del corso
Docenti del corso | Indicati nella descrizione del corso |
---|---|
Crediti formativi | 21 |
Destinatari del corso | Medico chirurgo specializzato in dermatologia e venereologia/allergologia ed immunologia/malattie infettive/medicina generale (medici di famiglia)/pediatria/pediatria (pediatri di libera scelta) |
Costo del corso FAD per i soci | gratuito |
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola) | 50 € |
Informzioni aggiuntive | Bonifico anticipato |
Iscrizione al corso
Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.
Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.
Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.