Eventi / FAD

Tricoscopia: dalle basi alla pratica clinica

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Tricoscopia: dalle basi alla pratica clinica

La tricoscopia è una tecnica non-invasiva, pratica e veloce, utilizzata fino a pochi anni fa nella valutazione delle lesioni pigmentarie. Da qualche anno viene applicata anche a livello del cuoio capelluto dove permette di diagnosticare molte patologie, agevola la scelta terapeutica e monitora l’evoluzione e la risposta alle cure. Il corso affronta tutte le tematiche relative alla tricoscopia partendo dalle basi e dal loro utilizzo nella pratica clinica fino alla spiegazione della tecnica tricoscopica e del ruolo cruciale nella diagnosi differenziale di molto malattie del cuoio capelluto. Grazie a questo strumento oggi è possibile diagnosticare molte malattie del cuoio capelluto eliminando molte tecniche invasive difficili da utilizzare e non sempre accettate dai pazienti.

Questo corso si articola in 4 moduli.

Modulo 1. Vengono presi in esame gli aspetti di base della tricoscopia e viene descritta l’aspetto tricoscopico del cuoio capelluto in condizioni d normalità.

Modulo 2. In questo modulo vengono trattate le varie forme tricoscopiche delle alopecie non cicatriziali evidenziando quali sono le caratteristiche tricoscopiche che ne permettono la diagnosi.

Modulo 3. Nel terzo modulo vengono affrontati tutti gli aspetti tricoscopici delle alopecie cicatriziali dove la tricoscopia aiuta nel sospetto diagnostico ma non ne permette la diagnosi definitiva.

Modulo 4. Questo modulo descrive le principali malattie infiammatorie del cuoio capelluto: la dermatite seborroica e la psoriasi, dove la tricoscopia è uno strumento molto utile nella diagnosi differenziale.

In questo corso è stato dato ampio risalto alla tricoscopia e alla diagnosi differenziale clinico-tricoscopia, che rappresenta oggi un campo di ricerca e interesse molto ampio nella pratica clinica.

Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN-EBP)


Dettagli del corso

Docenti del corsoProf.ssa Bianca Maria Piraccini – Dott.ssa Michela Starace
Crediti formativi6
Destinatari del corsomedico chirurgo specializzato in dermatologia e venereologia
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)50 €

Iscrizione al corso

Iscriviti al corso

Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.

Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.

Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.