Eventi / FAD

Micobatteriosi cutanee

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Micobatteriosi cutanee

L’importanza e l’attualità delle infezioni cutanee da micobatteri sono dettate dal corrente incremento delle stesse in tutto il mondo e dal fatto che, verosimilmente, i giovani Dermatologi ignorano parte di questa patologia.

Varie sono le ragioni del suddetto incremento, in osservazione non solo nei paesi in via di sviluppo ma anche nei paesi industrializzati.

La tubercolosi, una delle più antiche e notorie malattie del genere umano, è in fase di notevole riemergenza. Questa riemergenza è attribuibile agli incrementati livelli di povertà nelle aree sovrappopolate del mondo, al collasso dei sistemi assistenziali e all’impatto della pandemia HIV/AIDS. Un altro importantissimo motivo è rappresentato dal preoccupante incremento di casi resistenti ai vari trattamenti.

Per quel che concerne la lebbra, è noto che le modalità di trasmissione non sono ancora ben chiare. Oltre all’evidenza certa di trasmissione fra i contatti, oggi è nota una lebbra zoonotica nel Sud degli Stati Uniti. Globalmente, il numero di casi di lebbra è sotto il limite di eliminazione (1 caso /10.000 persone), così come definiti dalla WHO.

Per motivi didattici, questo corso viene suddiviso in 3 moduli:

 
  • Modulo 1. Generalità sui micobatteri, tubercolosi e infezione da Mycobacterium bovis
  • Modulo 2. Lebbra
  • Modulo 3. Infezioni cutanee da micobatteri non tubercolari

Dettagli del corso

Docenti del corsoDomenico Bonamonte
Crediti formativi8
Destinatari del corsoMedici chirurghi specializzati in: Dermatologia e venereologia, Malattie infettive, Medicina Generale (medici di famiglia), Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Pediatria
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)50 €

Iscrizione al corso

Non è possibile iscriversi al corso in questo momento.