Azatioprina in Dermatologia
In dermatologia numerose malattie immunomediate di grado moderato-grave, non responsive a terapie topiche, richiedono l'uso di farmaci immunosoppressori.
Azatioprina è uno dei più antichi immunosoppressori ancora in uso nella pratica clinica dopo oltre 50 anni. Il corso offre una panoramica sulle caratteristiche generali del farmaco e in particolare affronta il tema dell'impiego di azatioprina in ambito dermatologico.
Azatioprina infatti è un farmaco utilizzato, per lo più off-label, nella terapia di connettiviti, dermatite atopica, malattie bollose e fotodermatiti. E' un farmaco che offre una buona efficacia e può essere impiegato in pazienti che abbiano controindicazioni ad altri immunosoppressori, in particolare in età fertile. Tuttavia è utilizzato con difficoltà dai dermatologi in quanto ritenuto di difficile gestione e gravato da effetti collaterali troppo rilevanti. In realtà, il profilo di sicurezza e gli effetti collaterali sono prevedibili e gestibili.
Lo scopo del corso FAD pertanto è quello di fornire un percorso per migliorare la sicurezza del Dermatologo nella gestione del paziente in terapia con azatioprina.
Il corso sarà organizzato in 4 moduli:
- Conoscere il farmaco: Meccanismo d'azione, farmacocinetica, metabolismo, interazioni farmacologiche.
- Indicazioni: da scheda tecnica, usi label e off-label in dermatologia, con particolare riferimento ai risultati attesi in base ai dati di efficacia in connettivopatie, dermatite atopica, patologie bollose ed altre patologie dermatologiche.
- Prescrivere il farmaco: guida pratica alle modalità di prescrizione del farmaco, escludendo controindicazioni, adottando le necessarie cautele in popolazioni particolari, valutando gli esami preliminari, decidendo la posologia.
- Gestire il paziente e la terapia: esami di monitoraggio, effetti collaterali a breve, medio e lungo termine e loro gestione.
Al termine di ogni modulo saranno proposti dei quiz a risposta multipla di autovalutazione
Dettagli del corso
Docenti del corso | Anna Peroni |
---|---|
Crediti formativi | 4 |
Destinatari del corso | Accreditato per medico chirurgo - dermatologia venereologia |
Costo del corso FAD per i soci | gratuito |
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola) | 50 € |
Iscrizione al corso
Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.
Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.
Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.