Eventi / FAD

Tossicità cutanea da anticorpi monoclonali anti-EGFR

Inizia tra 0 giorni 0:0:0
Termina tra 0 giorni 0:0:0
Tossicità cutanea da anticorpi monoclonali anti-EGFR

L'avvento della target therapy nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico ha contribuito in maniera sostanziale ad aumentare la sopravvivenza dei pazienti. In particolare, gli anticorpi anti EGFR rappresentano una importante evoluzione che ha prolungato la sopravvivenza e migliorato la qualità dei vita dei pazienti.

L'impiego di questi farmaci induce è associato alla comparsa di eventi avversi cutanei legati alla inibizione di EGFR nella cute. Si manifestano con eruzioni acneiformi, xerosi, eczemi, ragadi, alterazioni ungueali e periungueali, e aumentata suscettibilità alle infezioni batteriche della cute.

Talvolta la loro gravità comporta un rilevante impatto sul paziente tale da richiedere una riduzione o sospensione della terapia con ovvie conseguenze sulla malattia neoplastica. E' fondamentale che il dermatologo abbia delle conoscenze specifiche su questo argomento, in modo che possa collaborare efficacemente con l'oncologo per la diagnosi differenziale e a una gestione preventiva e terapeutica ottimale di queste reazioni.

Il corso fornisce le basi per l'interpretazione, la diagnosi differenziale, la valutazione della gravità, la terapia e la prevenzione delle reazioni cutanee da anticorpi anti EGFR ed è organizzato in tre moduli:

  • Modulo 1. Carcinoma del colon retto, Terapia, Farmaci anti EGFR, Anticorpi monoclonali anti EGFR, Efficacia reazioni avverse, Meccanismi delle reazioni avverse cutanee da anticorpi anti EFGR
  • Modulo 2. Eruzione acneiforme, Diagnosi differenziale, Valutazione della gravità, Terapia, Prevenzione
  • Modulo 3. Altre reazioni avverse cutanee ad anticorpi anti EGFR, Xerosi, Eczemi, Alterazioni ungueali, Alterazioni dei peli

Dettagli del corso

Docenti del corsoGiampiero Girolomoni, Anna Chiara Fostini
Crediti formativi4,5
Destinatari del corsoDermatologia
Costo del corso FAD per i socigratuito
Costo del corso FAD per i non soci (o soci non in regola)50 €

Iscrizione al corso

Iscriviti al corso

Al PRIMO accesso alla piattaforma FAD/WEBINAR è necessario creare un account, successivamente si potrà iscriversi ai corsi.

Se si è già creato un account per un corso precedente NON bisogna crearne uno nuovo per il nuovo corso, basterà richiedere l'iscrizione al nuovo corso usando le medesime credenziali già in proprio possesso.

Non dimenticarsi di consultare il manuale dello studente (guida all'utilizzo) presente sulla pagina iniziale.