XXXI Congresso Nazionale dell'IMI

Info
Dal 29 ott 2025 al 31 ott 2025
Four Points By Sheraton Catania
Via Antonello Da Messina 45, Aci Castello
Catania
Contatti
SOS S.r.l. - Scientific Organizing Service
Telefono +39 3358200986 | |
Fax +39 3331499382 |
Care colleghe, cari colleghi
Siamo molto lieti di annunciare la XXXI edizione del Congresso annuale della nostra società scientifica che si terrà a Catania nei giorni 29-31 Ottobre 2025.
Seguendo una consolidata tradizione il Congresso si articola in sedute plenarie, con esperti nazionali che affronteranno argomenti scientifici di particolare interesse quali la prevenzione, le strategie diagnostiche innovative, l’inquadramento del melanoma ad alto rischio, i consolidati e nuovi approcci terapeutici sia chirurgici che farmacologici (adiuvante e neo-adiuvante) nelle varie fasi della malattia, avanzata e localmente avanzata. Una specifica enfasi verrà data alla immunoterapia e terapie a bersaglio molecolare, con l’illustrazione del profilo di efficacia e sicurezza delle varie strategie prescrittive (somministrazione in sequenza o combinazione).
Si incontreranno i colleghi esperti e si conosceranno le nuove leve, che rappresentano il futuro di questa nostra Società.
Apriremo il congresso con i rappresentanti delle associazioni pazienti per affrontare il tema della gestione dei tumori cutanei nell’era dei social media. La centralità del paziente, ancora una volta, nel nostro operato, viene pertanto ad aprire le sessioni scientifiche e ne diventa idealmente il presupposto etico, relazionale e umano.
Il Congresso sarà strutturato da diverse sessioni di controversia, in cui esperti della materia si confronteranno sui dati scientifici e sulle ricadute terapeutiche di scenari clinici considerati aree grigie e di dibattito con un focus dedicato al melanoma uveale e mucosale. Neanche quest’anno manca il tema della sostenibilità dei nuovi farmaci e delle terapie innovative.
Con grande orgoglio annunciamo la partecipazione del Prof. Alexander Eggermont candidato all'ESMO lifetime achievement award che affronterà il tema del gene expression profiling (GEP) nella diagnosi del melanoma.
IMI incontra l’Europa nella collaborazione scientifica e della rete collaborativa essenziale per una medicina moderna.
Una Tavola Rotonda sarà incentrata sulla gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici complessi per il carcinoma basocellulare (BCC) e il carcinoma spinocellulare (SCC).
Nella oramai consolidata tradizione IMI, anche quest’anno il Congresso organizzerà sessioni Focus On con numerosi temi di aggiornamento sulle terapie mediche per melanomi uveali e mucosali con attività interattive relatore-discenti con discussione di casi clinici per contestualizzare nell’attività quotidiana le possibili difficoltà decisionali del percorso diagnostico-terapeutico. Si analizzeranno anche i modelli organizzativi e gestionali focalizzando l’importanza cruciale della collaborazione multidisciplinare.
Il tema dei carcinomi della cute (carcinoma a cellule squamose, carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule di Merkel) non verrà ovviamente trascurato, implementando vari momenti di confronto multidisciplinare con altre società scientifiche partner di IMI (AIOM, ADOI, SIAPEC, SICPRE, SIDEMAST) per discutere l’elaborazione di documenti di consensus, per monitorare e ottimizzare le varie attività relative alla qualità dell’assistenza ed all’adesione alle linee guida, in base alle recenti innovazioni clinico, diagnostiche e terapeutiche.
Come ogni anno, le riunioni del Comitato Scientifico dei Coordinatori di Area costituiranno il momento saliente per approfondire, monitorare e promuovere nuovi studi multicentrici sviluppati in vari centri IMI.
Il rapporto tra IMI e Associazioni dei pazienti è strategico per tutte le iniziative della nostra associazione in particolare quelle con i decisori amministrativi e politici. Saranno quindi presenti A.I.L.M.A.G., A.I.Ma.Me., Associazione Melanoma Day, APaIM, Carolina Zani Melanoma Foundation, Emme Rouge, Insieme con il sole dentro e Melanoma Italia Onlus.
Il lavoro, il confronto, la collaborazione, e l’amicizia saranno i veri protagonisti del Congresso di Catania, sede che offrirà un soggiorno ricco di aggiornamenti professionali e di momenti di piacevole fruizione della sua impareggiabile cornice di arte, cultura e di mare.
(Dimensione: 6652 Kb | Tipo del file: PDF)