19 - 19 nov 10
Il meeting è organizzato in modo da toccare gli aspetti più attuali delle IBD e da favorire la discussione interattiva e interdisciplinare.
La giornata includerà anche la riunione invernale IG-IBD dedicata all'aggiornamento degli studi multicentrici in corso o alle nuove proposte.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali sono condizioni complesse caratterizzate dalla presenza di lesioni infiammatorie a livello del tratto gastrointestinale con un andamento tipicamente cronico recidivante e talora complicato dalla comparsa di manifestazioni extraintestinali. Queste caratteristiche rendono particolarmente complessa la gestione di queste malattie sia da un punto diagnostico che terapeutico.
Peraltro, le terapie stesse utilizzate nel trattamento delle due condizioni possono essere a loro volta considerate complesse perché non prive di effetti collaterali e tossicità.
Per questi motivi, la gestione diagnostico-terapeutica delle due malattie è spesso modulata sulla base di linee-guida soggette frequentemente a rielaborazioni anche in tempi brevi; inoltre, esistono alcuni campi particolari (ad esempio la possibile complicanza neoplastica della malattia di lunga durata) nei quali si è tuttora ben lontani dall'avere raggiunto posizioni largamente condivise.
Questo meeting è pertanto focalizzato su alcuni degli argomenti oggetto di maggiore discussione e si avvale per questo di alcuni tra i maggiori esperti nazionali ed internazionali di queste patologie.
Per questi motivi e per la formula adottata per affrontare alcuni di questi argomenti («faccia a faccia») riteniamo che questo meeting potrà essere di grande utilità per l'aggiornamento e la crescita culturale del target professionale a cui è rivolto.
Aula magna IRCCS Policlinico San Donato Piazza Edmondo Malan San Donato Milanese (MI) |